Aria di sorpasso in testa alla corsa. Le differenti scelte tra chi come il leader Armel Le Cleac’h ha deciso prima di puntare ad ovest e chi come François Gabart e Jean-Pierre Dick hanno continuato verso sud, stanno portando ad un nuovo equilibrio nella corsa. L’opzione sud ha tenuto e Jean Pier Dick alle 8 di questa sera è a sole 20 miglia da Armel Le Cleac’h e fila a 21 nodi contro i 17 dell’avversario. E Dick potrebbe dare anche dell’ulteriore lavoro al WSSRC, l'agenzia che omologa i record di velocità a vela. Ieri François Gabart (MACIF) ha percorso da punto a punto dalle 11 TU di giovedì alle 11 TU di oggi la distanza di 482,91 miglia in 24 ore, ad una media di 20,1 nodi. HA migliorato il record detenuto da Alex Thomson fin dal 2003. Il record non è stato nemmeno omologato che già rischia grosso, visto le velocità attuali dei “sudisti”. In queste ore sono almeno tre gli uomini che potrebbero scrivere i loro nomi sul libro dei record. Ma oramai ci siamo: la porta delle Aiguilles è vicina e la battaglia sarà dura. Chi sarà il primo a mettere la prua nell’Oceano Indiano?
Armel Le Cléac'h (Banque Populaire) è consapevole della difficile situazione: "Vediamo gli inizi di un fronte nuvoloso con un cielo velato che si avvicina. Gli scarti con i miei inseguitori si sono ridotti e sono esigui come era un po’ nelle previsioni. L'opzione di Jean-Pierre (Dick) è stata migliore, credo, ma il mio bilancio non è male. Ora dovremo pensare ad una nuova strategia con la porta delle Kerguelen che è stata rialzata. Ci saranno momenti difficili da gestire. Sta iniziando una nuova corsa!”
Classifica ore 20:00 (ora italiana)
1 Armel Le Cléac'h Banque Populaire
2 Jean-Pierre Dick Virbac Paprec 3 a 20,3 nm
3 François Gabart Macif a 44,9 nm
4 Bernard Stamm Cheminées Poujoulat a 98.8 nm
5 Alex Thomson Hugo Boss a 104.1 nm
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino