giovedí, 18 settembre 2025

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: il riposo dei guerrieri

vend 233 globe il riposo dei guerrieri
Roberto Imbastaro

Giornata intensa ieri a Les Sables d’ Olonne. Tra gli arrivi in sequenza di Jean Le Cam, Mike Golding e Bernard Stamm, il pontone del Vendée Globe ha conosciuto  un’animazione insolita. Nel frattempo, Dominique Wavre è in procinto di unirsi al gruppo oggi, venerdì 8 febbraio, mentre  Arnaud Boissières sta sudando nella  calma delle Azzorre.
A terra un copione quasi univoco. Dopo quasi tre mesi di navigazione, i solitari del  Vendée Globe non potevano che festeggiare con le loro famiglie il ritorno a terra. Tante parole, il piacere di abbracciarsi e quello di condividere con gli affetti più cari e gli amici lo stupore di una navigazione intorno al mondo.

Lo stesso vortice di sentimenti che prenderà Dominique Wavre (Mirabaud) oggi  pomeriggio e Arnaud Boissières (Akena Verandas) durante la giornata di sabato. Lo skipper svizzero è ora dentro un moderato flusso da nord-ovest che dovrebbe accompagnarlo verso il traguardo. Arnaud Boissières, invece, dovrà  districarsi dalla influenza delle Azzorre prima di puntare a Les Sables d'Olonne.

Bertrand de Broc (Votre Nom autour du Monde avec EDM Projets) è impegnato a girare intorno da ovest ad un’alta pressione che gli sta sbarrando la strada. Dovrà proseguire ancora per un po’ verso nord prima di poter mettere la prua verso il traguardo. Comunque, se il meteo non lo tradisce, Bertrand de Broc potrebbe arrivare domenica notte.

Per Tanguy de Lamotte (Initiatives-Coeur) la situazione migliora. Ha riparato la deriva e ora può navigare quasi al 100% del suo potenziale. Il solo fastidio è che  la sua pompa di sentina ha reso l'anima al cielo e ora deve svuotare a mano l’acqua che continua a penetrare nella barca. Comunque è una situazione gestibile. Dietro di lui Alessandro Di Benedetto (Team Plastique) è ancora alle prese con il “Pot au noir” e questa mattina era praticamente fermo. Per il navigatore italiano ancora nessuna stima dell’arrivo è possibile.


08/02/2013 08:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci