The two French skippers shattered the race records, Gabart, 29 becoming the youngest skipper to win the Vendée Globe, lowering the course record to 78 days, 2 hours and 16 minutes 40 seconds and in so doing bettering Michel Desjoyeaux’s 2008-9 record by 6 days and 53 minutes.
Le Cléac’h also took the solo monohull mark under 80 days for the first time, taking second place by the smallest margin in the history of the race, just 3 hours 17 minutes and 4 seconds behind Gabart.
The constant intensity of the duel has kept the audience engaged since the start and this was the inspirational conclusion of the race which has amazed at the sheer consistent speed of the two leading protagonists around the world.
The range of different media which this edition of the race has offered has facilitated a big increase in the global audience, following the action and the statistics 24/7.
On finish day
The audience for the finish on Sunday 27th January on the Vendée Globe web site www.vendeeglobe.org, on the mobile application, on Dailymotion and all the internet sites which broadcast the 7-hour live feed of the finish included:
SAEM Vendée President Bruno Retailleau
« This Vendée Globe started in a difficult context and will yet be remembered as a record-breaking edition. Beyond the performances and achievements of François Gabart and all the skippers who are making this race a unique event, figures show the Vendée Globe is now one of the five most important competitions in the world of sport. »
Figures for the website and applications combined
PHOTO: OLIVIER BLANCHET
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese