Partiti domenica alle 13:02 i 30 solitari di questa sesta Vendée Globe sono entrati subito nel vivo della corsa con un vento di una quindicina di nodi alla partenza e un’onda di circa due metri. Nella scorsa notte, come previsto, il vento di sud-ovest è montato rapidamente tra i 20 e i 30 nodi con onde tra i 4 e i 6 metri. La quasi totalità dei concorrenti si dirige verso ovest alla massima velocità possibile. Tutti tranne tre concorrenti che hanno eseguito almeno due virate per restare il più possibile in linea con la rotta diretta. E’ il caso di Marc Guillemot, leader dopo il primo rilevamento, di Mike Golding (Ecover, 17mo alle 5 di stamattina) e di Samantha Davies (Roxy, 19ma). Michel Desjoyeaux (Foncia) era sesto stamattina ed era anche il concorrente più ad ovest di un gruppo condotto da Peyron, Jourdain e Pavant. Poi, alle 9 di questa mattina, quando era a circa 200 miglia nautiche da Les Sables d’Olonne, Michel ha informato la sua équipe tecnica della sua decisione di fare dietro front e di ritornare in porto. Una piccola perdita d’acqua di un ballast ha inondato pian piano il locale motore causando problemi all’impianto elettrico.
Guai anche per i due navigator svizzeri di questa Vendée Globe, Dominique Wavre (Temenos) e Bernard Stamm (Cheminées Poujoulat) che sono entrambi tornati al porto di Les Sables d’Olonne. Problemi elettrici per il primo che è già ripartito, una collisione con un peschereccio per il secondo che, probabilmente, gli pregiudicherà la regata.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione