mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: Gabart raggiunto da Le Cleac'h e Stamm

vend 233 globe gabart raggiunto da le cleac stamm
Roberto Imbastaro

In questo quinto  giorno di gara, la flotta del Vendée Globe si estende per oltre 660 miglia e naviga sempre sotto l'influenza della depressione temporalesca che si muove molto lentamente verso la penisola iberica. Ma verso sud in direzione di Capo Verde, i concorrenti sperimenteranno condizioni un po’ più agevoli. Presto la corsa sfrenata delle ultime 24 ore sarà solo un lontano ricordo. Alla latitudine delle Canarie, le temperature saranno molto più calde e i venti si indeboliranno.
La notte scorsa è stata dura per i 18 solitari. Nella testa del gruppo, da François Gabart (1°) a Jeremie Beyou (settimo a 129,3 miglia), gli skipper hanno segnalato raffiche a 40 nodi, scrosci di pioggia e soprattutto venti molto instabili, che hanno richiesto incessanti manovre di cambio vele. Non c'è stato tempo per riposare o dormire sulle barche lanciate a 20 nodi e trasformate in frullatori. Per quanto riguarda i concorrenti più a est, da Jean Le Cam a Javier Sanso, hanno sperimentato altre difficoltà nel tentativo di accelerare con arie meno favorevoli per cercare di recuperare il ritardo.
Questo pomeriggio comunque François Gabart è entrato un po’ in crisi, perché non si gode più tanto il piacere di essere in testa, ma sta pensando al suo vantaggio sul duo Cléac’h/Stamm che si sta sciogliendo sotto il sole delle Canarie.
Il vento da nord-ovest sta mollando e Macif ha fatto poco più di 4,6 nodi, due o tre volte più lenta rispetto ai suoi rivali.

“Siamo in un vento più instabile e irregolare – ha detto François Gabart alla radio - quindi non ho intenzione di vantarmi e dire che è semplice.
Abbiamo visto anche di peggio, ma è fastidioso soprattutto il vento che ruota in tutte le direzioni. 20 minuti fa ho ricevuto un 360°.”
Armel Le Cléac'h è invece più allegro:” Il cielo si è schiarito e ci si muove giù verso il sud. I temporali si fanno più rari, anche se ci sono stati per buona parte della mattina. E poi ho un compagno di giochi, Bernard Stamm. Abbiamo navigato insieme da questa mattina. Siamo così vicini che posso anche vedere il suo camino che fuma!”

Classifica ore 23:00

1 François Gabart Macif  
2 Armel Le Cléac'h Banque Populaire a 2 nm
3 Bernard Stamm Cheminées Poujoulat a 8,2 nm


15/11/2012 23:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci