Michel Desjoyeaux è passato a meno di due miglia da Capo Horn questa notte alle 4:10. Foncia ha 120 miglia di vantaggio su Roland Jourdain che è atteso al passaggio del Capo verso mezzogiorno. Michel ha impiegato 56 giorni 15 ore e 8 minuti, quindi un po’ meno del vincitore dell’edizione del 2004 al passaggio di Capo Horn (56g 17h 13’), anche se il percorso è stato allungatodi 1200 miglia a causa dello spostamento verso nord delle porte di sicurezza. Il vincitore del Vendée Globe 2000 è dunque un’altra volta in testa al passaggio da Capo Horn, e ancora davanti a Roland Jourdain (Veolia Environnement) che lo seguirà con circa otto ore di ritardo. Intanto il forte vento di nord-ovest del week end ha fatto spazio ad un vento da ovest di 20/25 nodi decisamente più malleabile, anche se il mare al largo delle coste cilene è ancora piuttosto disordinato.
Intanto la Giuria Internazionale, dopo aver esaminato i dati forniti dalla direzione di corsa e le informazioni di Meteo France, ha deciso che Marc Guillemot (Safran) avrà un abbuono di 82 ore che dovrà essere detratto dal suo tempo finale, così come Samantha Davies (Roxy), che ha ottenuto un abbuono di 32 ore. Questo per le deviazioni effettuate per soccorrere Eliés (Generali). Alla luce dello scarto di più di 1300 miglia per Sam e di più di 1700 miglia per Marc in rapporto ai concorrenti che li precedono, Armel Le Cléac’h (Brit Air) e Vincent Riou (PRB), questo abbuono non dovrebbe influire in alcun modo sulla classifica, almeno nell’immediato. E per Marc, comunque, si prevede un altro stop per cercare di riparare il binario della randa che continua a creargli problemi.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"