Ieri Alessandro Di Benedetto si è alzato alle 5, passando la mattina tra la barca e il briefing meteo. Alle 14:30 ha incontrato Thomas Coville, poi si è fermato. Il resto del tempo è stato dedicato alla famiglia e alla barca. Il tempo per Alessandro è essenziale: "Ho sempre visto il mare come un modo per incontrare gente. Penso che questo sia il Vendée Globe. E’ successo di tutto dal 1989, con concorrenti più o meno preparati. Farò del mio meglio, ma soprattutto ascolterò la barca e me stesso. Non c'è solo la velocità pura”.
Alla domanda su i suoi obiettivi di tempo, risponde molto spontaneamente e non senza allusione che "non ha tagliato il suo spazzolino da denti" ... circa 120 giorni è il tempo che si è dato, anche se dispone di 140 giorni di forniture nella stiva. L’alimentazione e un kit di sicurezza perfetto sono le uniche cose che interessano Alessandro. Non ci sono libri per lui, "il libro lo scriverò". Ma davanti a questa volontà di trovarsi un po’ da solo, si intuisce anche la necessità di prepararsi psicologicamente "Golding mi disse una sera alle 2 di notte: sai Alessandro, l’ultimo Vendée Globe è stato duro ... ma questo sarà violento”. Citazione profetica di questo anglosassone al suo 5° giro del mondo.
Jean-Luc Van Den Heede, sponsor della barca: "Sono sempre molto felice di essere lo sponsor di una barca. La barca di Alessandro è molto saggia ... non ha l’albero rotante o lo chiglia basculante, ma dopo tre Vendée lei è ancora qui! Non ci può essere nessun errore da qualche parte in questo progetto. E 'grazie a persone come Alessandro il Vendée Globe resta un'avventura a portata della gente”.
nautisme-info.com
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom