giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

VELA OCEANICA

Vendée Globe: i critici sono "velisti da scrivania"

vend 233 globe critici sono quot velisti da scrivania quot
Cino Ricci

Sono state tante le critiche al Vendée Globe, come se gli skipper fossero mandati al macello. La prima cosa che mi viene da dire è che queste barche sono assolutamente sicure. Infatti non vi sono state avarie agli scafi che, al contrario di quelli dei VOR 70, non hanno subito falle o delaminazioni e si che di tempeste ne hanno prese tante! Il fatto che arrivino solo in 10 su 30 non è un dato indicativo se non si prendono in esame le cause una per una. Molti ritiri sono stati causati da perdite parziali o totali dell’albero, e molte da avarie gravi ai timoni per urti con cetacei o relitti che hanno coinvolto in tre casi anche le chiglie. Le ultime due sono finite in fondo al mare a poche miglia dall’arrivo quando Jourdain era secondo con il suo Veolia, ritirato alle Azzorre e di due giorni fa Marc Guillemot, Safran in terza posizione è ancora in regata in precario equilibrio a 600 miglia dall’arrivo. Di tutti e trenta gli skipper gli unici a essere stati in vero pericolo sono Yann Eliés immobilizzato per una frattura e tempestivamente salvato dalla Marina australiana e Jan Le Cam rimasto prigioniero nella barca rovesciata fino all’arrivo di Riou. Quelli che criticano sono solo i velisti da scrivania. Statistica dei ritiri Avaria o perdita chiglia n.4 Rottura parziale o perdita dell’albero n. 10 Avaria allo scafo per collisione n. 1 Abbandono per ferita n. 1 Avaria ai timoni n. 4


15/02/2009 19:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci