giovedí, 18 settembre 2025

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: calma di vento per i leader

vend 233 globe calma di vento per leader
Roberto Imbastaro

Ancora insieme, la coppia Le Cléac'h / Gabart sembra resistere bene ad ogni insidia del meteo. Entrambi hanno deciso di bypassare la zona di transizione complessa che si è presentata sulla loro rotta da sud. E’ lo skipper di Banque Populaire che sembra aver capito meglio la situazione e questa notte è stato il più veloce, con 1,4 nodi in più rispetto a Gabart. Ma queste ultime 24 ore, nelle quali i due hanno comunque percorso più di 400 miglia, saranno sicuramente le ultime ad alta velocità, perché davanti a loro si prospetta un tratto di mare con venti variabili e sicuramente più deboli. La scelta più ovvia avrebbe portato i due a contornare la zona di alta pressione a nord, dove sicuramente ci sarebbe stata più aria, ma entrambi hanno scelto l’opzione sud, teoricamente più breve, ma più insidiosa. Per 12 ore dovranno mantenere la calma e lavorare di fino sulle vele. Ma sono insieme ed è questo che conta. Vedendo la cartografia di ieri e di oggi si può pensare che Gabart non abbia avuto il coraggio di mollare Le Cléac’h. Meglio sbagliare in due che farlo da solo e perdere la gara? Ma queste sono considerazioni fatte da terra. Le chiappe sulla barca sono le loro. Domani mattina si prevede un cambiamento, con un vento forte da nord di 30 nodi. Forse Gabart lo prenderà prima di Le Cléac’h. Vedremo. Dietro c’è una buona notizia per Virbac Paprec 3 che per sua fortuna ha ritrovato il vento dopo tre giorni in cui Jean-Pierre Dick si è molto innervosito, ed una cattiva per Bernard Stamm, che questa notte alle due ha mollato l'ormeggio di Kaikai Bay, a nord del porto di Dunedin a sud dell'Isola del Sud della Nuova Zelanda, per rifugiarsi ad 8 miglia a sud, ad est della piccola isola di Wharekakahu. Questo nuovo ormeggio offrirà allo svizzero una migliore protezione contro i da venti nord-ovest che soffiano ora in questo settore.Speriamo riesca a riparare l'idrogeneratore.

Classifica

 1         Armel Le Cléac'h  Banque Populaire    
 2         François Gabart Macif a 10.3 nm
 3         Jean-Pierre Dick Virbac Paprec 3 a 642.5 nm
 4         Alex Thomson Hugo Boss a 1020.7 nm
 5         Jean Le Cam SynerCiel a 1980.7 nm


27/12/2012 10:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci