giovedí, 10 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    manifestazioni    moth    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series    vela    optimist   

VELA OCEANICA

Vendée Globe: boma spezzato e costola rotta per Raphael Dinelli

vend 233 globe boma spezzato costola rotta per raphael dinelli
Roberto Imbastaro

Rich Wilson sembra aver finalmente superato le condizioni meteo che hanno reso laboriosa la sua risalita del Nord Atlantico. Il decano della corsa è infatti uscito dalle piatte e dai salti di vento della zona di transizione ed ora viaggia abbastanza spedito (10,4 nodi stamattina. Con venti da sud/sud ovest  Great American III ha aperto finalmente le vele e ha messo la prua verso Les Sables d'Olonne. Al suo 124° giorno di gara, gli mancano ancora 1500 miglia per raggiungere il traguardo del Vendée Globe.
Raphael Dinelli sta invece vivendo momenti difficili, poiché il suo boma si è spezzato in due a causa dei forti venti che hanno caratterizzato un improvviso temporale abbattutosi su Fondation Océan Vital. Lo skipper si trova 500 miglia a sud-ovest delle Azzorre e sta ora facendo rotta verso nord con la sola trinchetta per raggiungere la zona anticiclonica e procedere ad una riparazione di fortuna che possa consentirgli di terminare il suo Vendée. Le prime notizie da parte del medico della corsa, il dottor Chauve, parlavano di un Dinelli ferito, probabilmente con una costola incrinata o rotta, ma non in pericolo.

Quanto a Norbert Sedlácek è alle prese con un mare corto con onde incrociate a 2400 miglia circa dall'arrivo.


04/03/2009 07:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Un nuovo sistema di tracciamento per The Ocean Race

The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci