giovedí, 6 novembre 2025

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: Bernard Stamm ripara alle isole Auckland

vend 233 globe bernard stamm ripara alle isole auckland
Roberto Imbastaro

Bernard Stamm, dopo aver informato l'organizzazione e il suo team, ha deciso di procedere per le Isole Auckland e mettersi al riparo per la riparazione del suo idrogeneratore per poter attraversare il Pacifico meridionale in sicurezza e serenità . E’ da quando la barca si trovava al largo del Portogallo che su Cheminées Poujoulat  ci sono questi problemi  che non garantiscono a Stamm tutta l’energia di cui ha bisogno a bordo.  La riserva di carburante si sta così esaurendo e le batterie non vengono ricaricate,  limitando così la possibilità di utilizzare il pilota automatico, la centrale informatica per il meteo e le comunicazioni. La vita a bordo in queste condizioni è molto difficile. Stamm ha cercato invano di riparare l’idrogeneratore mentre era i navigazione, ma non gli è stato possibile. Ora lo svizzero cercherà una rada riparata alle isole Auckland dove potersi fermare e cercare di riparare il guasto. Non sarà facile, ma Stamm ha una lunga esperienza nella costruzione di questi monoscafi dove ci ha messo anche fisicamente le mani. Deve riuscirci, perché per proseguire nella corsa ha necessità di trovare una soluzione duratura al problema  o questo lo porterà al ritiro. Rifugiarsi tra queste isole disabitate è l’unica soluzione possibile in questo tratto di Oceano ed è stata usata da tanti marinai per sottrarsi alla furia delle tempeste. Nella scorsa edizione si fermò qui anche Marc Guillermot per riparare un timone. Cheminées Poujoulat è già in vista dell’arcipelago, ma sta attendendo l’alba per avvicinarsi e trovare una zona d’ormeggio riparata.


23/12/2012 00:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci