giovedí, 18 settembre 2025

VENDEE GLOBE

Vendée Globe - Arnaud Boissières:" Voglio ripartire"

vend 233 globe arnaud boissi 232 res quot voglio ripartire quot
Roberto Imbastaro

E’ stato  l’arrivo più elegante, quello di Arnaud Boissières, che ha risalito il canale di Port Olona in abito scuro e papillon. Ma non è stata l’unica nota diversa rispetto a coloro che lo hanno preceduto.

Una conferenza stampa inaspettata, con tanto amore a tanta filosofia. Nel tecnico, invece, stessi racconti e stessa considerazione di base: un settimo Vendée Globe completamente diverso dal precedente. Non solo le condizioni sono state differenti, ma il ritmo tenuto è stato infernale,
"La barca di 4 anni fa era di vecchia generazione, e quella di quest'anno non è proprio la stessa cosa. Inoltre, la vecchia Akena Verandas è ancora in mare, con Alessandro Di Benedetto, e trovo incredibile che stia per completare un quarto Vendée Globe. Quattro anni fa ho detto che volevo ripartire per i mari del sud perché mi avevano conquistato. Quest'anno è stato molto più di questo. Tu ci prendi gusto, tu non vuoi perderlo. Bilou (Roland Jourdain ndr) ha detto che questo è il paese delle ombre, io trovo invece che sia il paese delle luci e lo sognerò per i prossimi quattro anni."

Per quanto riguarda la gara, Arnaud non ha necessariamente trovato quello che cercava. "All’uscita del Golfo di Biscaglia, dove ero messo abbastanza bene, ho incontrato Mike Golding, che navigava a vista dietro di me, e davanti avevo Jeannot (Jean Le Cam). Quindi mi dicevo che non era male. Ma è là che ho cominciato a rovinare tutto. Ho strambato e  sono andato al largo. E così sono arrivato con un po’ di ritardo al Pot au Noir rispetto al gruppo dei tre che mi precedeva. Sono rimasto solo e ho deciso di andare ad ovest per cercare un recupero, ma l’ho pagata cara. Quando il vento è debole, si fanno un sacco di cambi di vele e si accumulano errori. In quel momento è iniziata un'altra gara, ma non mi sono disperato più di tanto.”


Nonostante questa delusione, Arnaud ritiene che il Vendée Globe offra sempre dei frutti. "Il Vendée Globe è diverso da tutte le altre regate. Ad esempio Alessandro Di Benedetto arriverà ultimo ma non sarà mai ultimo. Tutte le imbarcazioni che arrivano hanno vinto. Volevo fare meglio di settimo, ma alla fine sono molto contento di questo ottavo posto, perché lo sono anche per quelli che mi sono finiti davanti. Non vi è alcun bufala o truffa in questa corsa. E’ tutto sano, tutto fantastico.”

Lo skipper di Akena Verandas ha detto poi di aver navigato in armonia con il suo monoscafo. "Alcuni skipper parlano della loro barca come di una macchina. Il non l’ho mai fatto. Ho avuto la possibilità di costruire questa barca e non è una cosa banale. Quando si condivide tutto con lei per tre mesi, tu gli parli e lei risponde. Ed è lei che ci dice cosa fare. Io amo la mia barca. Chi non prova nulla, ha certamente dei problemi.”

Se finire ottavi per alcuni sarebbe stata una grossa sconfitta, per Arnaud Boissières è una cosa estremamente positiva. “Ho vissuto momenti di abbrutimento, ma ho vissuto intensamente ogni giorno e mi rendo conto di quanto sono fortunato ad essere il capitano di un IMOCA 60’ Open. Io sono un privilegiato con la P maiuscola. Io ho misurato la piccola distanza che ho percorso intorno ad un mondo che mi ha fatto da luce. Ogni giorno io l’ho acceso e l’ho spento, Non c’è un libro di avventure più bello del Vendée Globe, credetemi, ed è naturale che io abbia già la voglia di ripartire.”

 


10/02/2013 09:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci