Dal 1° febbraio, otto dei partecipanti a questa sesta edizione del Vendée Globe hanno portato a termine la loro fatica completando il loro giro del mondo a vela in solitario. L'ultimo della lista degli "atterrati" è stato Steve White, arrivato dopo 109 giorni e 36 minuti di corsa. In mare sono rimasti in tre, nell'ordine l'americano Rich Wilson, il francese Raphael Dinelli e l'austriaco Norbert Sedlácek, l'ultimo ad entrare qualche giorno fa' nell'emisfero nord. Per vedere il prossimo arrivo a Les Sables d'Olonne bisognerà attendere ancora almeno una settimana. Il villaggio di accoglienza è stato smontato, ma non per questo l'atmosfera all'arrivo sarà meno calorosa.
Rich Wilson è rimasto bloccato tra due anticicloni nel sud-ovest delle Azzorre, ma è passato in un attimo da un estremo all'altro, avendo subito dopo incontrato venti fino a 25 nodi che lo accompagneranno almeno per 36 ore.
Per ora lo skipper di Great American III ha 580 miglia di vantaggio su Raphael Dinelli, che si trova a nord-ovest di Capo Verde alle prese con una forte onda al traverso ed un vento anch'esso forte, ma che è andato scemando in questo week end.
Lo skipper di Fondazione Ocean Vital è vicino a sua volta alla zona di alta pressione, ma secondo Sylvain Mondon (Météo France), il passaggio potrebbe essere per lui più semlice che per Rich Wilson.
Chiude la fila il "montanaro", l'austriaco Norbert Sedlácek che nella notte tra il 25 e il 26 febbraio è finalmente entrato nell'emisfero settentrionale. A lui mancano ancora tremila miglia all'arrivo, ma si appresta ora ad incontrare gli alisei e le condizioni non dovrebbero essere dissimili da quelle incontrate da Dinelli: salterà un bel po' anche lui
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose