giovedí, 6 novembre 2025

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: anche Alex Thomson diventa cap-hornier

vend 233 globe anche alex thomson diventa cap hornier
Roberto Imbastaro

Su una rotta più a sud  di quella percorsa dal trio di testa, Alex Thomson ha doppiato Capo Horn questa mattina all’alba. Una prima personale per il 38enne inglese 38. Una prestazione superba a bordo Hugo Boss, un Farr del 2007 che non ha mai smesso dall'inizio della corsa di tallonare da presso gli IMOCA di ultima generazione. Nel frattempo, in testa, gli skipper si scervellano per evitare le insidie ​​del Sud Atlantico. Dietro di lui, invece, la filosofia è dell’andare avanti senza farsi male, in condizioni obiettivamente difficili.
Sullo schermo del computer della direzione di corsa c’era un grande iceberg sulla rotta di Alex Thomson, ma l’inglese non ha visto nulla.
In testa si sono divise stanotte le strade  di François Gabart (Macif) che ha scelto l’est, e di Armel Le Cléac'h (Banque Populaire) che ha preferito il nord. A 230 km a est delle Falkland, i due leader hanno chiaramente deciso di separarsi, dovendo passare un grande anticiclone che sbarrerà loro la strada tra pochi giorni. Supportato da un buon flusso da sud-ovest a 25 nodi, Armel Le Cléac'h, tenta la sortita, puntando a nord-nord-est, nella speranza di passare lungo il bordo dell’alta pressione. François Gabart punta ad est, nella speranza di prendere definitivamente il largo e portarsi a casa il Globe. Jean-Pierre Dick, nel frattempo, non ha fatto la stessa scelta dei suoi amici. Invece di tagliare attraverso lo stretto di Le Maire, lo skipper di Virbac Paprec 3 si è tenuto molto al largo dell’Isola degli Stati e questa mattina si trova a 360 miglia sulla scia dei leader, pronto a giocarsi le sue carte quando arriverà l’alta pressione.


I primi 5: classifica ore 5:00 (4h UTC)

1 - François Gabart (Macif) a 6.421,8 miglia dal traguardo
2 - Armel Le Cléac'h (Banque Populaire) a 37,7 miglia
3 - Jean-Pierre Dick (Virbac Paprec 3) a 366,5 miglia
4 - Alex Thomson (Hugo Boss) a 604,6 miglia
5 - Jean Le Cam (Synerciel)  a 1.896,5 miglia.


04/01/2013 09:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci