mercoledí, 17 settembre 2025

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: Alex Thomson è un vero Boss

vend 233 globe alex thomson 232 un vero boss
Roberto Imbastaro

Magie da vero James Bond, quelle che Alex Thomson sta facendo in Atlantico con la sua vecchia barca nera, sempre targata Hugo Boss, che è riuscito a portare in seconda posizione alla faccia degli strafighissimi scafi di ultima generazione.

D’altronde chi sa salire in piedi sulla deriva di un 60 piedi vestito come John Belushi è evidentemente nato per stupire. Al rilevamento di questa sera alle 20:00 (ora italiana) l’inglese aveva dato 38 miglia a François Gabart e 52 a Bernard Stamm. Davanti a lui solo Armel Le Cleac’h che guida la corazzata Banque Populaire.

Il 60 piedi di Armel sembra effettivamente averne un po’ più degli altri a tutte le andature, anche se lanciarsi in un pronostico,  con ancora 3 oceani e mezzo da percorrere, è quantomeno azzardato. Però va alla grande, anche se adesso lo vedremo anche alla prova dell’anticiclone di Sant’Elena che lo sta frenando. Questo passaggio, pur se lontanissimo nel tempo e nello spazio del traguardo delle Sables, può incidere nella psicologia della corsa, perché virare verso est al momento giusto può dare effettivamente un grande vantaggio.

Il gioco è tutto nella scelta di tempo. Passo sopra? Passo sotto? Qualche ora di ritardo e la situazione può cambiare notevolmente. Al momento hanno virato ad est Armel Le Cleac’h, Alex Thomson e Bernard Stamm, mentre proseguono verso sud François Gabart e Jean-Pier Dick. Ma dei sue gruppi chi è che sta attaccando? Sicuramente i sudisti che hanno cercato coraggiosamente fortuna abbandonando la scelta conservatrice del leader. Ma l’abbrivio lungo che ieri sera hanno deciso di prendere dopo una lunga meditazione a tavolino, oggi è quasi svanito, con una cresta di alta pressione che ha deciso di puntare a sud insinuandosi verso i 40°. Allo stesso tempo un gradiente di pressione più consistente consente ai sostenitori della via più breve di continuare a crescere ad un buon ritmo verso la nuova porta dei ghiacci, ora ribattezzata porte des Aiguilles, a sud della punta meridionale dell'Africa. Una situazione che avvantaggia Alex Thomson (Hugo Boss), il nuovo delfino, ed anche Bernard Stamm (Cheminées Poujoulat). La verità di ieri oggi è menzogna. Questo è il meteo pazzo e bellissimo del Vendée Globe dove tante volte la matematica delle previsioni deve lasciare il posto alla pancia dello skipper.

Classifica ore 20:00

 1         Armel Le Cléac'h  Banque Populaire
 2         Alex Thomson  Hugo Boss a 155.6 nm
 3         François Gabart  Macif a 193.1 nm
 4         Bernard Stamm  Cheminées Poujoulat a 217,6 nm
 5         Jean-Pierre Dick  Virbac Paprec 3 a 304.2 nm


28/11/2012 00:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci