mercoledí, 5 novembre 2025

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: Alex Thomson è un vero Boss

vend 233 globe alex thomson 232 un vero boss
Roberto Imbastaro

Magie da vero James Bond, quelle che Alex Thomson sta facendo in Atlantico con la sua vecchia barca nera, sempre targata Hugo Boss, che è riuscito a portare in seconda posizione alla faccia degli strafighissimi scafi di ultima generazione.

D’altronde chi sa salire in piedi sulla deriva di un 60 piedi vestito come John Belushi è evidentemente nato per stupire. Al rilevamento di questa sera alle 20:00 (ora italiana) l’inglese aveva dato 38 miglia a François Gabart e 52 a Bernard Stamm. Davanti a lui solo Armel Le Cleac’h che guida la corazzata Banque Populaire.

Il 60 piedi di Armel sembra effettivamente averne un po’ più degli altri a tutte le andature, anche se lanciarsi in un pronostico,  con ancora 3 oceani e mezzo da percorrere, è quantomeno azzardato. Però va alla grande, anche se adesso lo vedremo anche alla prova dell’anticiclone di Sant’Elena che lo sta frenando. Questo passaggio, pur se lontanissimo nel tempo e nello spazio del traguardo delle Sables, può incidere nella psicologia della corsa, perché virare verso est al momento giusto può dare effettivamente un grande vantaggio.

Il gioco è tutto nella scelta di tempo. Passo sopra? Passo sotto? Qualche ora di ritardo e la situazione può cambiare notevolmente. Al momento hanno virato ad est Armel Le Cleac’h, Alex Thomson e Bernard Stamm, mentre proseguono verso sud François Gabart e Jean-Pier Dick. Ma dei sue gruppi chi è che sta attaccando? Sicuramente i sudisti che hanno cercato coraggiosamente fortuna abbandonando la scelta conservatrice del leader. Ma l’abbrivio lungo che ieri sera hanno deciso di prendere dopo una lunga meditazione a tavolino, oggi è quasi svanito, con una cresta di alta pressione che ha deciso di puntare a sud insinuandosi verso i 40°. Allo stesso tempo un gradiente di pressione più consistente consente ai sostenitori della via più breve di continuare a crescere ad un buon ritmo verso la nuova porta dei ghiacci, ora ribattezzata porte des Aiguilles, a sud della punta meridionale dell'Africa. Una situazione che avvantaggia Alex Thomson (Hugo Boss), il nuovo delfino, ed anche Bernard Stamm (Cheminées Poujoulat). La verità di ieri oggi è menzogna. Questo è il meteo pazzo e bellissimo del Vendée Globe dove tante volte la matematica delle previsioni deve lasciare il posto alla pancia dello skipper.

Classifica ore 20:00

 1         Armel Le Cléac'h  Banque Populaire
 2         Alex Thomson  Hugo Boss a 155.6 nm
 3         François Gabart  Macif a 193.1 nm
 4         Bernard Stamm  Cheminées Poujoulat a 217,6 nm
 5         Jean-Pierre Dick  Virbac Paprec 3 a 304.2 nm


28/11/2012 00:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci