mercoledí, 26 novembre 2025

LEGA NAVALE ITALIANA

Veleggiata per l'autismo domenica 8 aprile nel Golfo di Palermo

veleggiata per autismo domenica aprile nel golfo di palermo
redazione

Domenica 8 aprile la Lega Navale Italiana - Sezione di Palermo Centro in collaborazione con l'associazione Aurora Onlus organizzano una veleggiata di sensibilizzazione nello specchio di mare antistante il Golfo di Palermo. L’evento, alla sua terza edizione, si inserisce tra le varie iniziative organizzate nell’isola in occasione della settimana blu per l’autismo.
L’inizio della manifestazione, patrocinata dalla FISDIR - Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali, delegazione Sicilia e dalla Croce Rossa - Comitato di Palermo, è previsto per le ore 10,30 presso il Polo LNI “Oltre le barriere”, alla Cala di Palermo dove i ragazzi, insieme alle famiglie e ai soci della Lega Navale Italiana, saliranno sulle barche con bandiere, striscioni e palloncini.
Alle ore 11.30 fronte il Foro Italico di Palermo si raduneranno tutte le imbarcazioni ed i bambini richiameranno l’attenzione delle persone a terra con il lancio di palloncini biodegradabili blu, colore dominante della giornata che riprende la campagna “light it up blue” organizzata da Autism Spesks, suonando fischietti e trombe, seguirà un grande applauso che unirà tutti sia a bordo che a terra. La veleggiata proseguirà fino all’ora di pranzo. 
La Lega Navale Italiana, Sezione di Palermo Centro e l’Associazione Aurora Onlus hanno attivato già nel 2016 un protocollo con lo scopo di promuovere la nautica e l’ambiente marino come attività socio-riabilitativa di supporto e di inclusione per i ragazzi autistici.
La manifestazione è realizzata con la partecipazione ed il contributo delle seguenti associazioni del territorio: Teach House; Associazione Sotto lo stesso Sole; Il Parco della Salute; Il sottomarino ASD e Fuori dagli Schemi ASD.


05/04/2018 14:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci