Il Latini 52 .G di Gabriele Guerzoni e l’X-55 Capricciricci di Gianluigi Dubbini sono i vincitori della terza edizione della 151 Miglia-Trofeo Celadrin, la regata d'altura organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, con la collaborazione dello Yacht Club Livorno, che si è conclusa ieri a Punta Ala.
.G, alla terza partecipazione consecutiva, si è aggiudicato la regata in overall nel raggruppamento Orc International, davanti allo Scuderia 50 Altair 3 di Sandro Paniccia e allo Swan 45 Mandolino di Martino Orombelli, mentre Capricciricci ha primeggiato nella classifica Irc, precedendo gli stessi .G e Mandolino: a Capricciricci è andata anche la vittoria in classe Irc A, oltre al trofeo challenger per la vittoria in overall nella classe più numerosa, e a .G quella in Orc 1, mentre gli altri vincitori di classe sono Aurora di Paolo Bonomo (Irc B), Dolcenera di Giuseppe Lallai (Irc C), Faster di Marcello Focosi (Irc D), Vitamin-A di Andrea Lacorte (Orc 2) e Ultravox di Adriano Podenzana (Orc 3).
Decisamente imprevedibili e molto difficili da interpretare le condizioni meteomarine che le barche hanno incontrato lungo la rotta, venti leggeri e instabili che la maggior parte della flotta ha oltretutto affrontato di bolina, motivo per cui i tempi di percorrenza di questa edizione della 151 Miglia sono stati decisamente più alti rispetto agli anni precedenti.
“Siamo molto contenti di questo risultato, è il terzo anno che partecipiamo alla 151 Miglia e finalmente abbiamo vinto. Voglio ringraziare tutto il mio equipaggio”, ha dichiarato un felicissimo Gabriele Guerzoni, armatore del progetto Felci .G, “oltre all’organizzazione di questa splendida regata, che è sempre perfetta in tutto e per tutto”.
“Anche per noi è una vittoria meravigliosa”, ha aggiunto Gianluigi Dubbini, armatore di Capricciricci, “conquistata grazie a scelte tattiche azzeccate del nostro equipaggio e al fatto che le condizioni meteo che abbiamo incontrato erano perfette per la nostra barca. Il nostro è il successo di un gruppo e sono contento che sia arrivato alla 151 Miglia, una regata davvero straordinaria”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"