domenica, 20 luglio 2025

ALTURA

VELA - Via alla 1° edizione Adriatic Trophy

La flotta delle migliori imbarcazioni del medio Adriatico si raduna questa settimana al porto turistico “Marina” di Pescara da dove sabato prossimo sarà dato il via alla 1^ edizione dell’Adriatic Trophy, la principale novità della stagione di vela d’altura, che si avvale dell’intervento della Federazione Italiana Vela (Fiv), dell’Unione Vela d’Altura Italiana (Uvai) e della collaborazione del “Circolo della Provincia di Fermo”.
Una manifestazione messa in cantiere su iniziativa di quattro tra i più importanti circoli che operano nella zona: Club Nautico Pescara, Circolo Nautico Sambenedettese, Club Vela Portocivitanova, Ancona Yacht Club.
“Quest’azione sinergica dei sodalizi - rileva Alessandra Berghella, vice presidente del club pescarese - nasce dall’idea di riunire in un unico grande evento, e nell’arco temporale di un mese, alcune delle più importanti e prestigiose regate del medio Adriatico, oltre ad evitare sovrapposizione tra gli appuntamenti come avveniva negli anni scorsi.
Queste le quattro tappe: 12/13 maggio - Pescara - ”Trofeo Campus”; 26/27 - San Benedetto del Tronto - “Trofeo Riviera delle Palme”; 9/10 giugno - Civitanova Marche “Italian Cup”; 16/17 Ancona “Trofeo Stecconi”. Grazie alla caratteristica formula, e in un circuito molto selettivo, le barche si sfideranno su diversi campi di regata e in diverse condizioni meteo. Tutte le tappe sono selezione per i campionati italiani 2012 e banco di prova per i mondiali 2013 in programma ad Ancona.
A poco meno di una settimana dall’avvio, una quarantina le adesioni pervenute in rappresentanza di Abruzzo, Marche, Emilia Romagna e Veneto. Volendo disegnare il lotto dei favoriti, degni di nota “Man” (Riccardo Di Bartolomeo”, “Vag” (Ivo Petrelli), e My Flower (Fabio Cosentino) del C.N. Pescara; “White Goose” (Sergio Quirino Valente) del C.N. Giulianova; “Calipso IV” (Piero Paniccia) e “Mp30+10” (Luca Pierdomenico) del C.V. Portocivitanova; “Airis” (Cesare Bressan) del C.N. Santa Margherita di Chioggia; “Reve de Vie 2” (Ermanno Galeati) del C.N. Sambenedettese; “Cippalippa 5” (Gianluca Bisco/Fabrizio Boromei) della L.N.I. Rimini.


08/05/2012 13:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci