Il Circolo Nautico ‘’Al Mare’’ – Cnam Alassio e la Marina di Alassio S.p.a. ospiteranno il Trofeo “Marina di Alassio” nelle date 02-03 marzo 2013. La regata sociale, che apre il tradizionale mese della vela alassina, si svolgerà nelle acque del Golfo di Alassio a partire dalle 12,00 di sabato e vedrà il supporto del Comune di Alassio, da sempre attento nel sostenere e promuovere il grande sport.
Numerose le classi ammesse che rientrano tra le imbarcazioni cabinate in possesso di :
- Classe ORC: Certificato di stazza ORC & ORC Club dell’anno 2013
- Classe IRC: Certificato di stazza IRC & IRC semplificato 2013
- Classe Gran Crociera: Certificato di stazza con formula C2I armate con Spinnaker o Gennaker
- Classe Libera: Certificato di stazza con formula C2I a Vele Bianche
“Il Cnam Alassio rappresenta la passione per lo Sport nel rispetto della tradizione marinara e dell’ambiente, tanto che in questo periodo oltre che impegnarci nell’organizzare Regate guardiamo con attenzione ad una splendida collaborazione con un gruppo di Biologi Marini dell’Università di Genova, organizzando immersioni didattiche mirate a rilevazioni statistiche sul ripopolamento della vita sommersa nei blocchi posizionati all’interno del nostro golfo” ricorda Ennio Pogliano, Presidente del Circolo. “Ruolo di grande importanza nel far vivere questi valori all’interno del Porto Luca Ferrari (bandiera Blu per gli approdi), lo ha la Marina di Alassio S.p.a.. Il lavoro sinergico – continua Pogliano - dell’antico Cnam con la Marina di Alassio S.p.a. coglie l’occasione per manifestarsi nell’organizzazione di questo Trofeo oltre che confermarsi nei prossimi appuntamenti di Marzo, il Meeting Internazionale della Gioventù e la Settimana Internazionale Vela d’Altura”. Luca Russo (Cnam Alassio)
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze