venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

CAMPIONATI INVERNALI

VELA - Varazze: due stupende giornate al campionato del Ponente

In questo fine settimana il Campionato Invernale del Ponente , “ 7° Trofeo Marina di Varazze “ , ha portato nelle acque della cittadina ligure due stupende giornate di vela con due prove effettuate sabato e una domenica. Gli equipaggi messi finalmente sotto pressione hanno dato vita a tre regate combattutissime e ad alto livello tecnico.
Sabato giornata serena e fredda ma con una bella tramontana che variava dai 12 ai 24 nodi ha permesso al Comitato sempre pronto e puntuale di portare a termine due regate impegnative ma che hanno soddisfatto pienamente tutti gli equipaggi che al rientro hanno scaricato la loro stanchezza su di un bel piatto di totani fritti e vino bianco a volontà offerti dal Comitato Organizzatore.
Domenica situazione più tranquilla con la tramontana del mattino che sparisce. Il Comitato comunque in mare molto presto attende il Sud-Est annunciato dalle previsione che puntualmente arriva e si fissa su 7 / 10 nodi . Giustamente non si può fare una seconda regata, il vento gira a destra, non c’è il tempo per cambiare percorso e sono già le 14.30.
Nella classe ORC crociera-regata la lotta per la vittoria finale è veramente emozionante con “ Brancaleone “ , Hakuna Matata “ e “ X-Blues “ nel ristretto spazio di pochissimi punti, senza contare che il quarto “ Manida “ con una bellissima vittoria nella 5 prova e un secondo della 6 sta completando una spettacolare rimonta e si trova a solo tre punti dal terzo.
Nella classe IRC “ Hakuna Matata “ ha un certo vantaggio anche se non rilevante ; al secondo posto “ Just Joke “ che con piazzamenti regolari si mantiene è pronto ad approfittare di qualche errore degli altri ; terzo “ X-Blues “ che precede “ Brancaleone “ .
Nella classe ORC Diporto tra i primi due in classifica “ Musa “ e Outsider “ con una vittoria ciascuno in queste regate , ha concluso l’inseguimento “ Vitamina “ anche lui con un vittoria e quindi ormai a ridosso dei primi due.
Sabato al rientro delle regate è stato fatto un controllo di stazza da parte del Comitato Stazze ai primi classificati ed ad altre barche. Sono state anche discusse dal Comitato proteste due proteste relative alla terza prova.
Sui vari siti (http://www.invernaleponente.it/ e http://www.varazzeclubnautico.it/ ) si possono ammirare delle spettacolari foto e video delle regate e consultare tutte le classifiche del Campionato .
Appuntamento all’ultima giornata del 10 febbraio che vedrà un lotta avvincente per la vittoria finale di questo XXIII Campionato Invernale del Ponente che nonostante l’inizio un po’ a singhiozzo per il meteo ha dimostrato ancora una volta il suo alto livello tecnico e l’apprezzamento logistico e di organizzazione visto il numero di partecipanti oramai consolidato altre i sessanta.


28/01/2013 09:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci