sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

UFO22

VELA - Ufo 22: sul Garda vince “Giò-Lorenzo de Medici”

Doveva essere la domenica del Trofeo Nastro Azzurro di Riva del Garda ma, per problemi legati ancora ai lavori del porto, gli Ufo 22, impegnati nel loro zonale, si sono visti costretti a cambiare meta. Così lo Yachting Club di Torri ha messo a loro disposizione campo, boe e giuria e la “Sostitution race” ha portato punti validi per la classifica di circuito. Tre le prove portate a termine, 9 gli scafi iscritti (alcuni sono rimasti a Riva) per una giornata che ha mostrato quanto si possa essere sportivi nel più puro stile agonistico. Nessun OCS, nessuna penalità, niente sportellate in partenza.
L’Ora, il vento del Garda che soffia da sud, oggi si è fatto un po’ attendere. Alle 14 e 10 la giuria decide che tre nodi possono bastare e dà il primo start. A mettere la prua davanti a tutti è l’ufetto “La carica dei 101” di Giampaolo Pisa portacolori della Canottieri Garda Salò ancora galvanizzato dal secondo posto assoluto al Campionato Italiano Minialtura. Dietro chiude Massimo Cigalotti dell’Associazione Vela Lago di Ledro su “Chiara” che lascia in scia Beppe Cavalli con il suo “Ciuffetto” del Circolo Vela Gargnano.
Il vento intanto si distende su tutto il campo di regata e aumenta d’intensità soffiando sui 7-8 nodi. Il nuovo star può essere dato. Pisa è sempre nelle prime posizioni ma si fa vedere “Giò-Lorenzo de Medici” di Giovanni Farina che affida nuovamente la barra a Silvio Benedetti (Associazione Nautica Sebina). Al traguardo sarà proprio lo scafo del Sebino a risultare il più veloce mentre “La carica dei 101” si deve accontentare della seconda piazza riuscendo a distanziare “Chemin de mer”, lo scafo di casa armato e timonato da Pietro Sartori.
L’Ora resta costante e la terza manche in programma si svolge secondo copione. E’ ancora “Giò-Lorenzo de Medici” a dire la sua alla flotta relegando nelle retrovie del podio “Chiara” e Giampaolo Pisa.
A vincere dunque la “Sostitution race” sono i ragazzi di “Giò-Lorenzo de Medici”: con Benedetti e Farina anche Michele Castagna. L’equipaggio si prende così la rivincita dopo che nella prova di Lovere dell’Euro Cup, dopo una prima giornata in testa, si è visto costretto al ritiro per un problema burocratico legato al tesseramento FIV. A pari punti chiude secondo Pisa mentre il bronzo è di “Chiara”.

La classifica:
1 107 SILVIO BENEDETTI, ASS.NAUTICA SEBINA GIO' LORENZO DE' MEDICI 6,0 4 1 1
2 101 GIAMPAOLO PISA, SOC. CANOTTIERI GARDA SALO' LA CAQRICA DEI 101 6,0 1 2 3
3 98 CIGALOTTI MASSIMO, ASS. VELA LAGO DI LEDRO CHIARA 8,0 2 4 2
4 69 GIUSEPPE CAVALLI, CIRCOLO VELA GARGNANO CIUFFETTO 13,0 3 6 4
5 46 PIETRO SARTORI, YACHTING CLUB TORRI CHIMIN DE' MER 14,0 5 3 6
6 97 BRIGHENTI LUCA, CIRCOLO NAUTICO BRENZONE NEXIS 16,0 6 5 5
7 75 DOVARA CRISTINA, SOC. CANOTTIERI GARDA SALO' FUORISTAZZA 22,0 7 8 7
8 103 ELVIO MORI, CUS PARMA HAPPY FLY 24,0 9 7 8
9 38 GIORDANI SPERANDIO, CIRCOLO VELA GARGNANO TANANA' 26,0 8 9 9


13/06/2010 22:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci