Sono oltre trenta le imbarcazioni iscritte al circuito di regate ORC Adriatic Trophy.
Le regate si svolgeranno in quattro tappe: Trofeo Campus (Pescara, 12- 13 maggio),il Trofeo Riviera delle Palme (San Benedetto del Tronto, 26- 27 maggio), l'Italian Cup (Civitanova Marche, 9- 10 giugno) e il Trofeo Stecconi (Ancona, 16- 17 giugno) che si svolgeranno nell’arco temporale di un mese.
Il ricco montepremi sarà assegnato in base alla somma dei punteggi totalizzati nelle singole tappe. Al primo classificato del gruppo A sarà consegnata una moto Ducati Monster Plus 696, mentre al primo del gruppo B uno scooter Yamaha X- City 250. Sono previsti inoltre premi per tutte le categorie, in ogni tappa, tra cui una fantastica settimana in albergo a 5 stelle offerta dalla Turisanda e saranno distribuiti omaggi e gadget offerti dagli sponsor.
Il circuito Adriatic Trophy, grazie al contributo di aziende come la Brosway, Aldo Brué Calz ature ed Omm-Officine Minuterie Metalliche, sarà caratterizzato dall’abbinamento della vela agonistica con la mondanità degli eventi a terra.
Al rientro da ogni giornata di regata saranno organizzati, grazie alla collaborazione con Martini- Bacardi e Heineken, numerosi Cocktail Party oltre alle tante degustazioni enogastronomiche ed eventi di intrattenimento vari, tra cui sfilate di moda, musica dal vivo e spettacoli.
Per ulteriori informazioni consultare il sito www.adriatictrophy.com.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"