mercoledí, 5 novembre 2025

ALTURA

VELA - 6° Trofeo Marina di Varazze: 500 gli iscritti

Un boom di iscrizioni per questa nuova edizione del Campionato di Vela d’Altura del Ponente: ben 72 imbarcazioni si sfideranno in tre mesi di regate che si svolgeranno in week end alterni da questo 5 novembre fino al 12 febbraio per un totale di otto giornate di competizioni sportive, con sosta nelle festività. Un campo di regata di grande pregio che si snoderà da Marina di Varazze per le regate di bastone, a Celle Ligure e Cogoleto per le regate costiere.

Sabato 5 novembre al via la prima giornata di campionato con il briefing, che si terrà la mattina presso la Maison Yachtique nella piazzetta principale del porto, ai ben 500 velisti che si imbarcheranno in questa nuova avventura. Sempre la Maison Yachtique ospiterà, sabato 18 febbraio alle ore 17:00, l’evento di premiazione per i vincitori delle classi crociera (ORC), diporto (ORC) e IRC.

Il Campionato, organizzato dal Varazze Club Nautico, sarà ospitato per tutte le otto giornate in Marina, dove i regatanti potranno usufruire di tariffe particolarmente agevolate per la permanenza di barche ed equipaggi.
Per la prima volta sarà anche la stessa Marina di Varazze a spiegare le vele partecipando al campionato con l’ imbarcazione “Marina di Varazze – VCN 1919”.

Un’edizione, quella di quest’anno, che oltre a prospettarsi particolarmente avvincente visto il numero di imbarcazioni e di atleti in gara, si caratterizzerà anche per essere uno spettacolo scenografico: per la prima volta alla manifestazione viene dedicata un’intera sezione del porto, creando così un’atmosfera di grande suggestione in banchina.

“Ospitare questa nuova edizione del Trofeo Marina di Varazze ci rende particolarmente orgogliosi – afferma Giorgio Casareto, Direttore di Marina di Varazze - Si tratta di una competizione agonistica di grande prestigio e popolarità, poche discipline sportive possono infatti vantare tanta partecipazione di atleti in un singolo campionato di 3 mesi di sfide. Iniziative come questa – aggiunge testimoniano la volontà di Marina di Varazze di promuove e incentivare la propria vocazione velica ospitando grandi manifestazioni come questa.”


03/11/2011 12:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci