Si è svolto oggi, sabato 20 aprile 2013, il “6° Trofeo Lions Club Chiavari Castello“, regata velica patrocinata dal Comune di Chiavari Assessorato allo Sport.
La manifestazione, promossa dal Lions Club Chiavari Castello e organizzata dallo Yacht Club Chiavari, si è potuta realizzare grazie al contributo di numerose aziende e sponsor locali.
Ancora una volta questo evento ha affiancato sport e solidarietà; infatti è stato organizzato per contribuire ad una importante iniziativa della Fondazione Istituto per il Baliatico di Chiavari, che si occupa fin dall’anno 1921 delle problematiche legate all’assistenza ai bambini, dalla nascita fino all’età di tre anni. In particolare la sua attività è mirata al sostegno economico delle famiglie in difficoltà residenti nel comprensorio di Chiavari: vengono periodicamente distribuiti generi alimentari, vestiario, calzature, giochi ed attrezzatura per l’infanzia raccolte tra la popolazione o donate da ditte o associazioni presenti nel territorio.
Il Lions Club Chiavari Castello, con i fondi raccolti grazie al Sesto Trofeo Lions, si propone di finanziare il progetto “Aiutiamo i più piccoli“, destinato ad assistere con immediatezza i bambini appartenenti a famiglie in stato di grave difficoltà economica.
La regata ha visto al via ventitre imbarcazioni, suddivise nelle Classi O.R.C., I.R.C. e Libera, che hanno affrontato, in una giornata nuvolosa, caratterizzata da vento moderato proveniente da Est Sud-Est con intensità sui 10 nodi e mare agitato, con onda formata superiore al metro, un percorso a triangolo nel Golfo Tigullio.
Il Trofeo Challenge Lions Club Chiavari Castello è stato assegnato a Itacentodue, il Felci 61 di Adriano Calvini (Yacht Club Italiano), primo arrivato in tempo reale.
Ecco i vincitori nelle varie Classi :
Classe ORC
1° classificato: SPIRIT OF NERINA di Paolo Sena (Alessandria Sailing Team)
2° classificato: CAPITANI CORAGGIOSI 3 di Federico Felcini – Guido Santoro (YC Chiavari)
3° classificato: JONATHAN LIVINGSTON di Giorgio Diana (CN Lavagna)
Classe IRC
1° classificato: ITACENTODUE di Adriano Calvini (Yacht Club Italiano)
2° classificato: EL CHICO di Daniele Fogli (Yacht Club Chiavari)
3° classificato: JERONIMO di Enrico Bonzano (CV S: Margherita Ligure)
Classe Libera
1° classificato: ZERAG IV di Giorgio Raggio (LNI Genova Centro)
2° classificato: PIUMA di Taito Sanchez (Yacht Club Chiavari)
3° classificato: VENTISETTE di Michele Rayneri (Yacht Club Chiavari)
Nel tardo pomeriggio, presso la Sede dello Yacht Club Chiavari, alla presenza delle autorità comunali, marittime e del Lions Club , si è svolta la premiazione dei vincitori.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni
Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze