mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

FORMENTON

VELA - Tra 3 giorni inizia il Trofeo Formenton

Per chi si trova in crociera nella Sardegna del Nord e più precisamente in zona Palau il prossimo sabato 20 agosto la gitaPer chi si trova in crociera nella Sardegna del Nord e più precisamente in zona Palau il prossimo sabato 20 agosto la gitaPer chi si trova in crociera nella Sardegna del Nord e più precisamente in zona Palau il prossimo sabato 20 agosto la gita con quel pizzico di sano agonismo è offerta a Porto Pafael-Palau, per la XXIII Edizione del Trofeo Mario Formenton. Una regata, nata in memoria dello scomparso Presidente della Mondadori Mario Formenton- che per alcuni appassionati è diventata ormai imperdibile per il suo percorso tra le isole dell'Arcipelago della Maddalena e per il suo stile, il suo spirito, quasi d'un tempo: agonismo feroce e professionismo vengono per una volta messi da parte per trascorrere una giornata di vela, insieme ad amici e familiari. Una regata che ha visto protagonisti Vincenzo Onorato, Matteo Savelli, Cristiana Monina, e moltissimi velisti che solitamente fanno regate ad altissimo livello, che per una volta tornano a vivere la vela in vero relax, sebbene in regata, in puro stile vacanziero.


Lo Sporting Club Sardinia è il fulcro del Comitato organizzatore, che grazie al supporto logistico dello Yacht Club Punta Sardegna e il supporto tecnico dello Yacht Club Costa Smeralda, e con il fondamentale patrocinio del Comune di Palau - riesce da anni ad offrire ai partecipanti una giornata speciale da vivere al'insegna della vela in un percosrso di 20 miglia circa tra le isole più belle del Mediterraneo: La Maddalena, Barrettini, Budelli, Spargi, con partenza nello specchio acqueo antistante Porto Rafael, concentrazione di ville mimetizzate tra le rocce sarde, che non ha eguali. Le classi ammesse sono Crociera IMS/ORC Club, Regata IMS/ORC Club, Yacht d'Epoca e Classici aventi un certificato di stazza CIM, J24. Ai cabinati senza certificato di stazza ORC Club sarà assegnato un Rating a cura del Comitato Organizzatore in consultazione con l’Ufficio Stazze della Federazione Italiana Vela. Da qualche anno c'è anche la categoria Vele Bianche, ossia tutte le imbarcazioni della Classe CROCIERA con equipaggio composto anche solo da due persone e facenti uso delle sole due vele di bordo fiocco e randa, che verranno inserite anche nella speciale Classe denominata “Vele bianche”. Premio speciale anche per il più giovane partecipante regolarmente tesserato FIV.
La novità di quest'anno consiste nella possibilità il 19 agosto notte, per le imbarcazioni in regola con l’iscrizione, di ormeggiare quali gradite ospiti di Porto Arsenale della Maddalena.


17/08/2011 19:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci