È un ottimo risultato per il Team che ha scelto le piú belle 21 miglia del Mediterraneo per disputare la sua prima regata: il Trofeo Formenton organizzato a Porto Rafael, alla quale ha partecipato il numero record di 56 imbarcazioni.
L' M37 di Renato Azara, che porta il nome dell'ultima giudicessa regnante in Sardegna, ha dominato la classifica ORC Gran Crociera, valida per l'assegnazione del Trofeo, incalzato dallo Swan 45 Ulika di Stefano Masi.
" Sono riuscito a fare esattamente quello che volevo: una bella regata con un gruppo di amici, prima che esperti velisti, e ho ottenuto una vittoria che potevo solo immaginare. Questo risultato ci incoraggia a pensare di partecipare ad altre belle e importanti regate, anche in compagnia di DHL, divertendoci e imparando nello stesso momento". ha commentato Azara appena arrivato a terra.
" Considerando la tecnicità della barca e il solo tragitto da Olbia a Porto Rafael come allenamento e preparazione con questo team direi che il risultato è molto soddisfacente " ha detto Duccio Colombi - Phi Number " ora non resta che programmare una serie di allenamenti che possano portare questo team ad altri risultati importanti".
" Sono passati 33 anni dalla mia ultima regata" dice un soddisfatto Massimo Andreetti di DHL " e non potevo tornare in acqua con un equipaggio e una barca migliore di questa: ottimo equipaggio e barca molto interessante".
Lo skipper - timoniere Caterina Nitto ha confessato di esser stata per la prima volta al timone di questa barca e che " effettivamente bisogna imparare a portare e, con i continui salti di vento tra le isole dell' arcipelago di La Maddalena, non è stato facile. Grazie a Duccio ho potuto sperimentare come la perfetta regolazione delle manovre ti fa guadagnare un nodo di velocità. E poi diciamola tutta: è bello essere al timone, e vedere che tutto a bordo gira seguendo la tua rotta".
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management