VELA - Trofeo Formenton - Domani alle ore 11:30 si svolgerà la 21esima edizione del Trofeo Formenton, regata velica dedicata in particolar modo alle barche da Crociera, ma aperta a qualsiasi tipo di imbarcazione a vela, da regata, d'epoca o vela latina. E' così che domani, nelle acque antistanti Porto Rafael, si potrà assistere ad una partenza unica che vedrà schierate piccole barche da scuola vela (è attesa la partecipazione di una decina di scafi delle scuole vela d'altura della zona) così come mega yacht come il Friday Star, 42 metri.
Percorso dedicato per le vele latine, che anche quest'anno avranno un evento promosso dal Comune di Palau e in particolar modo dall'assessore Aldo Pirina: al termine della regata ci sarà infatti sulla Spiaggia della Sciumara di Palau un brindisi per i regatanti di questa categoria, simbolo della tradizione marinaresca.
Almeno una quarantina le barche attese per questa festa della vela ideata in memoria di Mario Formenton (ex Presidente Mondadori), che ripropone da oltre 20 anni una formula di Regata-Crociera tra le isole dell'Arcipelago della Maddalena, e diventata ormai imperdibile per chi trascorre le proprie vacanze nella zona. Il percorso di circa 20 miglia prevede la partenza davanti a Porto Rafael per proseguire verso Barrettini, con passaggio tra Budelli e Spargi fino alla Secca Colombo; le imbarcazioni punteranno poi la boa posizionata a Porto Pollo (davanti la sede dello Sporting Club Sardinia, uno dei Circoli organizzatori, insieme allo Yacht Club Punta Sardegna) per andare poi a girare la meda di Secca Corsara di Spargi, fino a tagliare il traguardo proprio davanti il porticciolo di Porto Rafael. Domani le previsioni meteo danno vento da est sui 10-15 nodi: una situazione ideale per trascorrere una giornata di vela e mare con quel pizzico di agonismo che rende il Trofeo Formenton unico nel suo genere e che vedrà in regata Campioni del calibro di Vincenzo Onorato (Mascalzone Latino) e Andrea Mura (Vento di Sardegna) con allievi di scuola vela.
Oggi pomeriggio iscrizioni al porticciolo di Porto Rafael (che proseguiranno domani mattina); partenza regata domani giovedì 20 agosto ore 11:30, premiazione ore 20.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management