mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

FORMENTON

Trofeo Formenton, campioni e allievi a confronto

trofeo formenton campioni allievi confronto
red

VELA - Trofeo Formenton - Domani alle ore 11:30 si svolgerà la 21esima edizione del Trofeo Formenton, regata velica dedicata in particolar modo alle barche da Crociera, ma aperta a qualsiasi tipo di imbarcazione a vela, da regata, d'epoca o vela latina. E' così che domani, nelle acque antistanti Porto Rafael,  si potrà assistere ad una partenza unica che vedrà schierate piccole barche da scuola vela (è attesa la partecipazione di una decina di scafi delle scuole vela d'altura della zona) così come mega yacht come il Friday Star, 42 metri.

Percorso dedicato per le vele latine, che anche quest'anno avranno un evento promosso dal Comune di Palau e in particolar modo dall'assessore Aldo Pirina: al termine della regata ci sarà infatti sulla Spiaggia della Sciumara di Palau un brindisi per i regatanti di questa categoria, simbolo della tradizione marinaresca.


Almeno una quarantina le barche attese per questa festa della vela ideata in memoria di Mario Formenton (ex Presidente Mondadori), che ripropone da oltre 20 anni una formula di Regata-Crociera tra le isole dell'Arcipelago della Maddalena, e diventata ormai imperdibile per chi trascorre le proprie vacanze nella zona. Il percorso di circa 20 miglia prevede la partenza davanti a Porto Rafael per proseguire verso Barrettini, con passaggio tra Budelli  e Spargi fino alla Secca Colombo; le imbarcazioni punteranno poi la boa posizionata a Porto Pollo (davanti la sede dello Sporting Club Sardinia, uno dei Circoli organizzatori, insieme allo Yacht Club Punta Sardegna) per andare poi a girare la meda di Secca Corsara di Spargi, fino a tagliare il traguardo proprio davanti il porticciolo di Porto Rafael. Domani le previsioni meteo danno vento da est sui 10-15 nodi: una situazione ideale per trascorrere una giornata di vela e mare con quel pizzico di agonismo che rende il Trofeo Formenton unico nel suo genere e che vedrà in regata Campioni del calibro di Vincenzo Onorato (Mascalzone Latino) e Andrea Mura (Vento di Sardegna) con allievi di scuola vela.

Oggi pomeriggio iscrizioni al porticciolo di Porto Rafael (che proseguiranno domani mattina); partenza regata domani giovedì 20 agosto ore 11:30, premiazione ore 20.


19/08/2009 16:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci