VELA - Trofeo Formenton - Domani alle ore 11:30 si svolgerà la 21esima edizione del Trofeo Formenton, regata velica dedicata in particolar modo alle barche da Crociera, ma aperta a qualsiasi tipo di imbarcazione a vela, da regata, d'epoca o vela latina. E' così che domani, nelle acque antistanti Porto Rafael, si potrà assistere ad una partenza unica che vedrà schierate piccole barche da scuola vela (è attesa la partecipazione di una decina di scafi delle scuole vela d'altura della zona) così come mega yacht come il Friday Star, 42 metri.
Percorso dedicato per le vele latine, che anche quest'anno avranno un evento promosso dal Comune di Palau e in particolar modo dall'assessore Aldo Pirina: al termine della regata ci sarà infatti sulla Spiaggia della Sciumara di Palau un brindisi per i regatanti di questa categoria, simbolo della tradizione marinaresca.
Almeno una quarantina le barche attese per questa festa della vela ideata in memoria di Mario Formenton (ex Presidente Mondadori), che ripropone da oltre 20 anni una formula di Regata-Crociera tra le isole dell'Arcipelago della Maddalena, e diventata ormai imperdibile per chi trascorre le proprie vacanze nella zona. Il percorso di circa 20 miglia prevede la partenza davanti a Porto Rafael per proseguire verso Barrettini, con passaggio tra Budelli e Spargi fino alla Secca Colombo; le imbarcazioni punteranno poi la boa posizionata a Porto Pollo (davanti la sede dello Sporting Club Sardinia, uno dei Circoli organizzatori, insieme allo Yacht Club Punta Sardegna) per andare poi a girare la meda di Secca Corsara di Spargi, fino a tagliare il traguardo proprio davanti il porticciolo di Porto Rafael. Domani le previsioni meteo danno vento da est sui 10-15 nodi: una situazione ideale per trascorrere una giornata di vela e mare con quel pizzico di agonismo che rende il Trofeo Formenton unico nel suo genere e che vedrà in regata Campioni del calibro di Vincenzo Onorato (Mascalzone Latino) e Andrea Mura (Vento di Sardegna) con allievi di scuola vela.
Oggi pomeriggio iscrizioni al porticciolo di Porto Rafael (che proseguiranno domani mattina); partenza regata domani giovedì 20 agosto ore 11:30, premiazione ore 20.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero