Partecipazione record di 50 barche per la 21esima edizione del Trofeo Formenton: dai piccoli Beneteau First 21,7 al super yacht Friday Star di 42 metri. Tutti hanno voluto condividere la stessa passione per la vela e il mare, così come vuole essere lo spirito della manifestazione nata in memoria dello scomparso ex Presidente della Mondadori Mario VELA Trofeo Formenton. Vento da est sui 10-15 nodi ha caratterizzato la regata. Un evento senza estremismi agonistici che viene apprezzato proprio per questa sua caratteristica e per il percorso, tra Porto Rafael, La Maddalena, Barrettini, Budelli, Porto Pollo e Spargi. SPorting Club Sardinia e Yacht Club Punta Sardegna i club organizzatori con il contributo dello Yacht Club Punta Sardegna.
Dopo numerose partecipazioni al Trofeo Formenton (almeno 15 edizioni), Franco Pistone ha vinto nella categoria Crociera con il J 105 della scuola vela di Poltu Quatu "Bruschetta", undicesima in tempo reale. Secondo posto per Cantankerous, il Cookson 50 di Michele Tognella, che ha preceduto il Comet 51 B Cube di Roberto Pucitta. Cantankerous ha vinto anche nella speciale classifica delle "vele Bianche" (categoria estrapolata da quella Crociera), ossia quelle barche che hanno deciso di regatare con equipaggio ridotto e soprattutto senza spinnaker. Una categoria introdotta solo qualche anno fa, che ha aperto ancor più alla partecipazione dei crocieristi in vacanza in questa splendida zona di mare. Se nella categoria Crociera si sono viste famiglie, gruppi di amici, allievi di scuole vela a bordo di barche adatte appunto alla navigazione da Crociera, nella categoria "Regata" si sono visti personaggi noti nell'ambiente agonistico internazionale, come Vittorio Codecasa con Cuordileone, Vincenzo Onorato con Mascalzone Latino e il suo Team, il piccolo J24 Sardares impegnato solitamente nei Campionati monotipo, il fuoriclasse Pietro D'Alì su i.Nova, Andrea Mura con Vento di Sardegna: anche per tutti questi velisti di fama mondiale la scelta di partecipare a questa regata lontana da ogni stress agonistico, che diverte. In questa specifica categoria ha avuto la meglio lo Swan 42 Cuordileone, vincitore anche in tempo reale in 3 ore e 55". Secondo posto per Sardares e terzo per Mascalzone Latino. Tra le barche di questa tecnica categoria ha vinto il premio speciale come più giovane partecipante Luigi Lemme, a bordo di YSA 10, un Open 30 in carbonio estremamente tecnologico. Tra le vele Latine ha vinto Mastro Angiulin davanti a Terranoa 2000.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom