Condizioni ideali di sole e vento di ponente sui 15 nodi hanno caratterizzato una splendida XX edizione del Trofeo Formenton.. Una quarantina i partecipanti suddivisi tra categorie Crociera, Crociera-Vele Bianche (senza uso di spinnaker), Regata, Vele d'Epoca e Vele Latine. Il Trofeo, ideato in particolar modo per le barche da diporto e quindi da Crociera, è stato vinto in questa categoria da MAHE' 3 di Mario Gallini, già vincitore di diverse edizioni precedenti. Tra le vele Bianche vittoria di NIM, un Dehler 34 di Fabrizio Miccò, che ha regatato con un equipaggio perfettamente in linea con lo spirito della regata: una famiglia con due bambini, che si è presa la soddisfazione di vincere anche il premio per aver avuto a bordo il più giovane partecipante (8 anni).
Sorpresa nella categoria Regata in cui il piccolo J 24 Sardares ha vinto in tempo compensato davanti al Farr 40 di Vincenzo Onorato Mascalzone Latino. Terzo un altro J 24, Mollicona.
Caroly, la barca d'epoca della Marina Militare ha vinto nella sua categoria davanti rispettivamente a Penelope e Loky di Mattia Formenton, figlio dello scomparso Mario, a cui la regata è dedicata. Soddisfazione per gli organizzatori dello Sporting Club Sardinia, Yacht Club Costa Smeralda e Yacht Club Punta Sardegna per questa storica edizione. Tutti si sono già dati appuntamento all'anno prossimo: sempre il 20 agosto per la XXI edizione.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza