Anche quest’anno il caldo anomalo e le previsioni di poco vento non hanno intimorito i partecipanti del Trofeo Formenton, manifestazione velica che a Porto Rafael ha potuto firmare la sua 24esima edizione nel solito, impagabile, clima di amicizia, passione per la vela vissuta insieme ai familiari in un paesaggio unico, che la contraddistingue da ormai un quarto di secolo! Pensata come regata per i crocieristi in vacanza nella Sardegna del Nord per ricordare lo scomparso Presidente della Mondadori Mario Formenton, la manifestazione si preparara ad affrontare il giro di boa dei venticinque anni, con lo stesso spirito delle primissime edizioni. Intanto a Porto Rafael si sono presentate puntuali il 20 agosto (data che non viene mai cambiata negli anni) in quasi 40 barche, per trascorrere un’altra giornata all’insegna della navigazione a vela tra le isole dell’Arcipelago della Maddalena.
Organizzata dallo Sporting Club Sardinia di Porto Pollo, Palau - con la collaborazione dello Yacht Club Punta Sardegna e il supporto tecnico dello Yacht Club Costa Smeralda, la manifestazione si è svolta con successo, grazie anche all’entusiasmo e alla condivisione dello spirito con cui è nata degli armatori e amici che di anno in anno rinnovano la loro partecipazione, facendola diventare un appuntamento immancabile delle proprie vacanze.
Jeroboam Ca’ Nova , lo Swan 45 di Vittorio Codecasa, ha vinto il Trofeo Formenton edizione 24. Codecasa, un fedelissimo della manifestazione a cui non manca da diversi anni, è riuscito ad aggiudicarsi la vittoria nella categoria Crociera, per cui – se vincerà altre 2 volte anche non consecutive– potrà vincere definitivamente il Trofeo d’argento che finora hanno vinto solo Mahè (Mario Gallini) e Oracabessa (Riccardo Ammannato). La regata, che ha visto l’entusiasta partecipazione di una quarantina di barche tra i 20 e i 60 piedi ha avuto pressoché le stesse condizioni meteo-marine dello scorso anno con vento leggero alla partenza, una bolla all’altezza di Barettini e Barettinelli, che ha rallentato notevolmente, se non fermato, la flotta e un finale con un certo rinforzo di vento sui 10-12 nodi tra Budelli e Spargi, che ha rinfrancato i partecipati, abbastanza stremati dal caldo torrido e il pochissimo vento. L’arrivo è stato anticipato all’altezza di Punta Paganotto per i tempi, che si sarebbero troppo dilatati con l’arrivo inizialmente previsto davanti a Porto Rafael. Vincitore in tempo reale in 2 ore e quasi 52 minuti lo Swan 42 Natalia, di Natalia Brailoiu, risultata prima anche nella categoria IMS Regata, davanti al Mumm 30 Le Coq (Marco Holm) e il Bavaria 38 Nalù (Mattia Meloni). Nella categoria Crociera, Jeroboam ha vinto davanti al Grand Soleil 43 OT Vani tè (Mario Aquila) e Robeljò il First 31.7 di Roberta Vivarelli, altre barche, equipaggi e famiglie immancabili al Formenton. Nella speciale classifica IMS Crociera “Vele bianche”, ossia le barche che hanno scelto di regatare con la sola randa e fiocco, ha avuto la meglio l’Este 24 Supersilvietta di Michelangelo Tardioli; secondo posto per il Comet 41S Fra’ Diavolo di Guido Tabellini e terzo per il sempre presente Nim, il Dehler 34 di Fabrizio Miccò. Tra le vele d’epoca – nonostante il vento leggero - è riuscito a concludere la regata Loki, lo Yawl Sparken & Stephens del 1948 di Mattia Formenton (figlio di Mario). Presenti ben 6 imbarcazioni con gli allievi della Marina Militare: Fomalhaut, Dragone, Gemini, Sestante e Ussaro.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom