VELA - Trofeo Formenton - Sardares e Nord Est. Sono, rispettivamente, il primo e il terzo equipaggio più forte dei ventitré presenti nella flotta J/24 Sardegna. Giovedì 20 agosto a Porto Rafael, in occasione della XXI edizione del Trofeo Formenton, saranno in gara nelle acque dell’Arcipelago di La Maddalena per il consueto percorso tra le isole. Una mini crociera di ventuno miglia tra Palau, le isole di Spargi, Budelli, Barrettini, con arrivo al porticciolo di Punta Sardegna.
I due team del Club Nautico Arzachena hanno consolidato la loro forza nei cinque mesi del Campionato invernale a Marina di Capitana che li ha visti protagonisti, sin dalle prime regate, nelle acque del Golfo degli Angeli. Ora, dopo la lunga pausa, si preparano per l’evento organizzato da Sporting Club Sardinia di Porto Pollo, Yacht Club Costa Smeralda e Yacht Club Punta Sardegna. Saranno coinvolte circa cinquanta imbarcazioni di diverse categorie, dalla vela latina alla IMS crociera.
Il Trofeo Formenton non è una regata prettamente agonistica. E’ contraddistinta dallo spirito goliardico e familiare con cui i partecipanti gareggiano il 20 agosto di ogni anno, condizioni meteo permettendo. Teams affiatati, ma anche famigliole di velisti più o meno improvvisati. La regata è, in ogni modo, tra gli eventi di maggior richiamo per la vela in Sardegna e le sue vicende fanno il giro del mondo.
Sardares, con il Gybeset Sailing Team capitanato da Aurelio Bini, cercherà, di ripetere il successo dello scorso anno, che lo ha portato al primo posto nella categoria Regata davanti al più famoso Mascalzone Latino, il Farr 40 di Vincenzo Onorato. Nord Est, con Salvatore Orecchioni al timone, assente da qualche anno dalla regata sociale di Porto Rafael, vuole togliere un po’ di ruggine dopo quasi tre mesi di stop e rimettere in forza i membri dell’equipaggio.
Entrambe le imbarcazioni si preparano, infatti, a due appuntamenti di rilievo per la classe J/24. A settembre, dal 25 al 27, saranno in gara per la Coppa Italia 2009 a Cagliari, valevole come 5^ prova del Trofeo J/24. Ad ottobre, invece, occhi puntati alla Grecia, dove si terrà il Campionato Europeo J24. A Souda Bay, dal 24 al 30 ottobre, l’impegno sarà massimo per Bini e Orecchioni. Si cercano conferme dopo intensi mesi sotto i riflettori delle più importanti manifestazioni di classe.
Dal World Championship dello scorso anno a Cannigione, al Campionato Zonale a La Caletta, sino al recente Invernale Opel Cup di Cagliari e al Trofeo Accademia Navale di Livorno, il palmares dei due teams si è arricchito, così come l’orgoglio e il nome del Club Nautico Arzachena, da circa quarant’anni impegnato a tutto campo nello sport velico.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management