Passa l'estate, cambiano alcuni equipaggi, ma la musica è la stessa. Negli UFO22 Turboden, a bordo entrambi i fratelli Barbi, continua a essere la barca da battere e la Dama Bianca, neo campione europeo, la insegue senza perdere un colpo.
Nei FUN i fratelli Azzi di Wanderfun 3 non mollano e riescono a imporsi su BG Funsport di Alberto Niccolò conquistando la testa della classifica di tappa e il terzo gradino del podio nella Terra e Mare Cup.
Giornata più estiva che autunnale con condizioni di vento varibili: 6 -7 nodi di scirocco nella prima prova partita con solo 30 minuti di ritardo. Poi gira a maestrale e diventa ancora più instabile e difficile da leggere nelle altre due regate di giornata.
Domani ultime tre regate con partenza alle ore 11.00 con il meteo che promette una giornata estiva come quella di oggi.
Classe UFO22, dopo 3 regate
Turboden R. Bini 1 1 2 4
Dama Bianca Terra e Mare 2 4 1 7
Blue Moon-Eco. Zorzi Giorgio 4 5 3 12
Incubo Terra e Mare 5 3 4 12
La carica dei 101 3 9 5 17
Oca Gialla Servadei Andrea 10 2 7 19
Rataplan Cabrini G. 9 8 6 23
Spina nel fianco Caramatti Giuseppe 7 7 11 25
Jack Sparrow E-vento Asd-Vitali A. 8 6 dnf 28
Mojito Passeri Luigi 13 10 8 31
Tananà Giordani Andi 11 12 9 32
Eraora Errico Pasquale 12 11 10 33
Freedom Dovara Cristina 6 ocs ocs 34
Classe FUN dopo 3 regate
Wanderfun 3 Azzi Alberto 3 1 1 5
BgFunSport Nicolò Alberto 2 3 2 7
Funtastica Biffi Guido 1 4 4 9
Funtarei Coopreni Roberto 5 2 3 10
Funny Frog Tagliani Paolo 4 5 6 15
Dulcis in fundo Radaelli Marco 6 7 5 18
Funky Luciani P. e Casini G. ocs 6 dnf 24
Fun Follie Marchini Mariangela dnf dnc dnc 27
CLASSIFICA TERRA E MARE CUP
Ufo 22 Turboden R. Bini - P. Bertuzzi 0,983516
Ufo 22 Dama Bianca Terra e Mare 1,265975
Fun Wanderfun 3 Azzi-Azzi-De Giuli 1,958333
Fun BG Fun Sport Alberto Nicolò 2,352778
Ufo 22 Blu Moon EconovaGiorgio Zorzi 2,936304
Fun Dulcis in Fundo Marco Redaelli 3,583333
Ufo 22 Corsaro III Danilo Cozzi 3,800366
Ufo 22 Oca Gialla Andrea Servadei 4,146724
Ufo 22 Freedom Cristina Dovara 4,681726
Ufo 22 Incubo Terra e Mare 4,915670
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi