domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

REGATE

VELA - "Svelare senza barriere" termina in bellezza

Anche quest’anno Svelare senza barriere (l’iniziativa interamente basata sul volontariato e riservata ai diversamente abili, ideata, voluta e realizzata dal Gruppo Nautico Dielleffe di Desenzano per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento d’intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale) sta per concludersi e lo farà come da tradizione con il V Campionato Provinciale per velisti diversamente abili, in programma nelle acque di Desenzano del Garda dal 12 al 15 settembre.
A Svelare senza barriere (che, oltre al Campionato Provinciale di metà settembre, prevede ogni settimana, da marzo a ottobre, lezioni di vela teoriche e pratiche con uscite in acqua su due J24 e piacevoli momenti conviviali presso la sede del Circolo presieduto da Gianluigi Zeni) partecipano in modo completamente gratuito quindici educatori e una settantina di ospiti delle Associazioni Fobap Anffas di Brescia, Anffas di Desenzano-Rivoltella, Cooperativa Collaboriamo di Leno e Fondazione Castellini di Melegnano, quest’ultima coinvolta da due anni in modo più attivo in quanto i partecipanti non si sono limitati (come nelle tre edizioni precedenti) a fare da sostenitori e da spettatori ma hanno preso parte proficuamente agli allenamenti e alle regate come quelli delle altre tre Associazioni.
Per un piccolo Circolo come il GN Dielleffe che si basa completamente sul volontariato dei propri soci, questo Progetto, ambizioso e impegnativo, richiede un grande sforzo ma è anche di enorme soddisfazione in quanto, in questi suoi cinque anni di vita, ha fatto grandi passi avanti coinvolgendo maggiormente tanti amici che hanno seguito i corsi con metodo, impegno costante, entusiasmo e voglia di normalità, e soprattutto, che hanno ottenuto (a detta dei loro educatori) importanti progressi fisici e mentali.
Durante il Campionato Provianciale (organizzato con il patrocinio e la collaborazione della Provincia di Brescia e del Comune di Desenzano del Garda) che quest’anno si svolgerà da mercoledì 12 a sabato 15 settembre, il Golfo di Desenzano del Garda farà da splendido palcoscenico ad una encomiabile iniziativa dove otto equipaggi costituiti da due persone diversamente abili, un accompagnatore responsabile e un osservatore dell'organizzazione disputeranno voli entusiasmanti.
Il V Campionato Provinciale per velisti diversamente abili si svolgerà secondo la formula del match race a eliminazione diretta (con eventuale ripescaggio) e le regate a bastone (che avranno inizio alle ore 10 di mercoledì e si concluderanno entro le ore 13 di sabato) saranno perfettamente visibili dal lungolago di Desenzano.
Tutte le fasi del Progetto sono seguite dai principali media e tv locali e nazionali grazie anche alle telecamere della Vrm di Angelo e Daniel Modina.
La manifestazione e il progetto sono inseriti nel calendario ufficiale nazionale ed internazionale della Federazione Italiana Vela e nel calendario ufficiale della XIV Zona Fiv.
Il Comitato di Regata sarà composto da Roberto Belluzzo, Giuseppe Jaccarino, Mauro Vignocchi, Achille Soregaroli, Sergio Zumerle, Cesarino Bresciani e Mario Monti.
Come ormai tradizione, sabato 15 settembre alle ore 15.30, presso la sala Peler di Palazzo Todeschini (piazza Malvezzi) è prevista la cerimonia conclusiva e la premiazione degli equipaggi alla presenza di tutti i concorrenti, delle autorità e degli organizzatori: una vera e propria festa che premierà non solo i vincitori ma tutti i partecipanti.
Nella passata edizione si erano laureati Campioni Provinciali Lucrezia Bertoletti, Roberto Migliorati, Emanuela Mombelli e Piero Maraggi (Leno 1- Cooperativa C.D.D. Collaboriamo di Leno) dopo le vittorie di Leno nel 2008, Desenzano nel 2009 e Brescia nel 2010.
Nelle regate riservate agli operatori delle tre Associazioni, invece, il titolo di Campioni Provinciali per Educatori 2011 e l’ambito Trofeo Be1 Eurosails era andato a Sara Rizzini, Valentina Tagliani e Giorgio Calanna (Anffas Desenzano-Rivoltella).
Anche quest’anno, al termine delle regate di ogni giorno, per tutti i partecipanti, presso il Gruppo Nautico Dielleffe è previsto il pranzo offerto e preparato dalla Iper, la grande I di Lonato del Garda. Il V Campionato Provinciale per velisti diversamente abili si avvarrà fra l’altro del supporto di Teknisol, Lancar, Fondazione Banca San Paolo e Cembre.
Appuntamento, quindi, a Desenzano da mercoledì 12 a sabato 15 settembre, presso il Gruppo Nautico Dielleffe con il V Campionato Provinciale per velisti diversamente abili e sabato 15 alle ore 15.30, presso la sala Peler di Palazzo Todeschini (piazza Malvezzi) per la cerimonia conclusiva e la premiazione degli equipaggi.


31/08/2012 11:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci