venerdí, 24 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

CAMPIONATO AUTUNNALE

VELA - Sporting Village sempre in testa nel Campionato Autunnale di Palermo

Di nuovo poco vento nella seconda giornata di prove del campionato Autunnale organizzato dal CUS per i MiniAltura nel Golfo di Palermo.

Una leggera brezza si stende sull’acqua ed il Comitato, con tutta la flotta già pronta, fa partire addirittura in anticipo sull’orario previsto la prima prova. Oggi c’è Alberto Wolleb al timone di Brera Hotels che ha deciso di sbarrare il passo a Marco Gambardella che guida la classifica al timone di Sporting Village Palermo, la barca del sodalizio palermitano che dopo il tennis ed il nuoto apre con successo anche alla vela. C’è anche Maurizio D’Amico, assente nella prima giornata di prove, a bordo dello Zip Baraonda-Cefosmet. Su Jhaplin, il catanese Cesare Dell’Aria ha bisogno di una vittoria per riportarsi ai livelli che gli competono mentre i team messinesi guidati da Domenico Campo su Panza e Presenza e da Luigi De Luca su Irritante hanno bisogno di dare continuità alla loro azione, che li vede ai primi posti nelle prime due boe per poi scivolare indietro nel prosegui della regata.

Nella prima partenza, Brera Hotels brucia tutti uscendo allo start più veloce dei suoi avversari. Riesce a fare un piccolo break insieme a Sporting Village. Il duo di testa prende spazio e lo mantiene controllando al massimo il resto della flotta con una conduzione senza sbavature. Dietro di loro la lotta è serrata e le posizioni di rincalzo cambiano continuamente ad ogni boa. Taglierà per primo il traguardo Alberto Wolleb, 37 secondi avanti a Marco Gambardella. Il tempo compensato darà il terzo posto della prova a Maurizio D’Amico che avrà sicuramente modo in futuro di andare alla ricerca della vittoria appena avrà messo a punto l’equipaggio e imbarcazione.

Il vento si mantiene leggero e si dà di nuovo la partenza. Stavolta Alberto Wolleb taglia di nuovo per primo la linea di partenza ma è troppo lento. Da dietro viene sopravanzato dai Catanesi di Jhaplin che lo costringono a virare verso la parte del campo con meno pressione. Ne approfitta Sporting Village che prende la testa della prova con Isoladelvento alle calcagna. Sembra fatta per il duo di testa, ma nell’ultimo bordo di poppa Cesare dell’Aria stramba su ogni refolo propizio, mantiene la velocità di Jhaplin e brucia sulla linea del traguardo per pochi metri e soli 7 secondi Sporting Village. Ottimi terzi i messinesi di Panza e Presenza.

In classifica generale Sporting Village mantiene la testa. Sfruttando al meglio lo scarto del peggior risultato IsoladelVento prende la seconda piazza mentre i catanesi di Jhaplin risalgono al terzo posto. L’equilibrio è massimo ancor di più perchè la regolarità del campionato permetterà sicuramente un ulteriore scarto. Prossime prove tra 14 giorni con la presenza del Team della North Sails che scenderà in acqua per la prima volta con la evidente intenzione di primeggiare. Questo ulteriore scompiglio e la classifica corta porta al massimo l’interesse per il Campionato di Palermo.


17/11/2012 23:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci