La “Regata dell’Onorevole” e il “Raduno Zonale Under 16” sono stati i due appuntamenti del week end velico promosso dal Circolo Vela Gargnano, allo scivolo “diamante” al porticciolo turistico di Bogliaco 2000 lungo la riva lombarda del lago di Garda. Si è iniziato sabato con il “2° Raduno Zonale di allenamento dei “Doppi”, riservato agli atleti Juniores Under 16 delle classi RS Feva, 420, L’Equipe. Il meeting ha voluto essere un’ occasione di confronto e collaborazione tra i giovani atleti e gli allenatori della Zona del lago di Garda, realtà che conta oltre 50 Club velici, e l’Associazione Nautica Sebina del lago d’Iseo. A coordinare il lavoro sono stati il tecnico Zonale dei Doppi Mara Trimeloni, in collaborazione con l’allenatore 4.20 Luigi Rago e l’allenatore Rs Feva Mario Dullia.
Nella seconda giornata è andata in scena la "Regata dell’Onorevole". In entrambe le classi in acqua c’è stata una doppietta per i vincitori. Nel 4.20 ha vinto il team della Fraglia Vela di Peschiera composto da Luca Salvagno e da Francesco Rubagotti, secondi i gargnanesi Francesco Cima e Mirto Bonan, terzi Bassi e Battistoli del Circolo Nautico di Brenzone; prime ragazze le salodiane Marzollo-Zanotti della Canottieri Garda.
Nel colorato Rs Feva le due prove sono andate ai fortissimi Stocchero-Virgenti, rispettivamente del Circolo Vela Toscolano-Maderno e Cv Gargnano. Secondi regolarissimi Bignami-Martinelli di Gargnano, terza la dama sebina Margherita Porro in equipaggio con Federico Scanzi dell’Ans di Sulzano; primo team tutto rosa le due gargnanesi Francesca Dall’Ora- Martina Capuccini. Ottime le condizioni di vento e di onda con raffiche da sud di 15-20 nodi.
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic