La “Regata dell’Onorevole” e il “Raduno Zonale Under 16” sono stati i due appuntamenti del week end velico promosso dal Circolo Vela Gargnano, allo scivolo “diamante” al porticciolo turistico di Bogliaco 2000 lungo la riva lombarda del lago di Garda. Si è iniziato sabato con il “2° Raduno Zonale di allenamento dei “Doppi”, riservato agli atleti Juniores Under 16 delle classi RS Feva, 420, L’Equipe. Il meeting ha voluto essere un’ occasione di confronto e collaborazione tra i giovani atleti e gli allenatori della Zona del lago di Garda, realtà che conta oltre 50 Club velici, e l’Associazione Nautica Sebina del lago d’Iseo. A coordinare il lavoro sono stati il tecnico Zonale dei Doppi Mara Trimeloni, in collaborazione con l’allenatore 4.20 Luigi Rago e l’allenatore Rs Feva Mario Dullia.
Nella seconda giornata è andata in scena la "Regata dell’Onorevole". In entrambe le classi in acqua c’è stata una doppietta per i vincitori. Nel 4.20 ha vinto il team della Fraglia Vela di Peschiera composto da Luca Salvagno e da Francesco Rubagotti, secondi i gargnanesi Francesco Cima e Mirto Bonan, terzi Bassi e Battistoli del Circolo Nautico di Brenzone; prime ragazze le salodiane Marzollo-Zanotti della Canottieri Garda.
Nel colorato Rs Feva le due prove sono andate ai fortissimi Stocchero-Virgenti, rispettivamente del Circolo Vela Toscolano-Maderno e Cv Gargnano. Secondi regolarissimi Bignami-Martinelli di Gargnano, terza la dama sebina Margherita Porro in equipaggio con Federico Scanzi dell’Ans di Sulzano; primo team tutto rosa le due gargnanesi Francesca Dall’Ora- Martina Capuccini. Ottime le condizioni di vento e di onda con raffiche da sud di 15-20 nodi.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti