Il 7 novembre a Peschiera sul lago di Garda si è svolta la “ Sail Parade Regatta 2010” con la partecipazione di oltre 150 imbarcazioni, suddivise in due campi di regata.
La manifestazione è dedicata soprattutto ai ragazzi delle classi d’accesso alla vela, alle classi della vela giovanile e derive e costituisce l’occasione per una serie di premiazioni.
La regata è stata organizzata da Fraglia della Vela di Peschiera, guidata dal presidente Francesco Ferrar, con il patrocinio della Provincia di Verona, del CONI e il supporto di Kinder + Sport.
Condizioni impegnative per la flotta, con aria molto leggera ed instabile. Organizzato anche un campo di regata a “tempo compensato” utilizzando il sistema Portsmouth Yardstick in cui hanno potuto partecipare ogni tipo di deriva la cui consistenza numerica non permette la gestione significativa di una classifica.
Il Comitato di Regata con il Presidente Domenico Foschini, sotto l’egida del Comitato Zonale, ha stilato una serie di classifiche che, oltre a quelle della manifestazione, comprendevano i campionati di alcune delle province del bacino gardesano con ospiti la flottiglia dei bresciani del lago d'Iseo.
Con la collaborazione del Consigliere zonale Giovanni Montresor al termine della manifestazione si è svolta la grande festa delle premiazioni,con la classifica della stessa manifestazione e dei Campionati Zonali delle classi 420, Optimist e Laser,che hanno visto partecipare oltre all’intero Comitato di Zona e il Consigliere Federale di Zona Rodolfo Bergamaschi, l’Assessore Provinciale allo Sport e Turismo di Verona e Delegato CONI FIV per Verona, Ruggero Pozzani, il Delegato CONI FIV per Brescia Alcide Morani, il Segretario Nazionale Optimist Norberto Foletti, il delegato della classe 420 Walter Pavoni nonché Consigliere Nazionale UNIQUA,in rappresentanza della Ferrero Massimo Quartaroli,il Delegato zonale Classe Laser Valerio Brighenti e con Fabio Zeni, giovane rappresentante del vivaio zonale e atleta della squadra nazionale 470 .
Il Direttore Sportivo Francesco Capuccini, che ha condotto il concorso dei disegni “La Mia Voglia di Vela “ concorso giudicato dalla commissione composta anche dal Consigliere Zonale Carla Malavolta, dall’olimpica Nives Monico, dal Vice Presidente Zonale Vincenzo Cinalli e dal Presidente CNDiavoli Rossi Carmelo Paroli.
A contorno della manifestazione la presentazione della deriva EGO 333, il nuovo doppio riservato ai giovanissimi,concepita dal campione Claudio De Martis,in evidenza con due esemplari a disposizione per prove e test,mentre in acqua si sono viste la nuova imbarcazione scuola Tridente 14’ e la deriva skiff della RS 100, nuovo performante singolo.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri