sabato, 8 novembre 2025

OPTIMIST

VELA - Sail Parade 2010: un successo che si rinnova

Il 7 novembre a Peschiera sul lago di Garda si è svolta la “ Sail Parade Regatta 2010” con la partecipazione di oltre 150 imbarcazioni, suddivise in due campi di regata.
La manifestazione è dedicata soprattutto ai ragazzi delle classi d’accesso alla vela, alle classi della vela giovanile e derive e costituisce l’occasione per una serie di premiazioni.
La regata è stata organizzata da Fraglia della Vela di Peschiera, guidata dal presidente Francesco Ferrar, con il patrocinio della Provincia di Verona, del CONI e il supporto di Kinder + Sport.
Condizioni impegnative per la flotta, con aria molto leggera ed instabile. Organizzato anche un campo di regata a “tempo compensato” utilizzando il sistema Portsmouth Yardstick in cui hanno potuto partecipare ogni tipo di deriva la cui consistenza numerica non permette la gestione significativa di una classifica.
Il Comitato di Regata con il Presidente Domenico Foschini, sotto l’egida del Comitato Zonale, ha stilato una serie di classifiche che, oltre a quelle della manifestazione, comprendevano i campionati di alcune delle province del bacino gardesano con ospiti la flottiglia dei bresciani del lago d'Iseo.
Con la collaborazione del Consigliere zonale Giovanni Montresor al termine della manifestazione si è svolta la grande festa delle premiazioni,con la classifica della stessa manifestazione e dei Campionati Zonali delle classi 420, Optimist e Laser,che hanno visto partecipare oltre all’intero Comitato di Zona e il Consigliere Federale di Zona Rodolfo Bergamaschi, l’Assessore Provinciale allo Sport e Turismo di Verona e Delegato CONI FIV per Verona, Ruggero Pozzani, il Delegato CONI FIV per Brescia Alcide Morani, il Segretario Nazionale Optimist Norberto Foletti, il delegato della classe 420 Walter Pavoni nonché Consigliere Nazionale UNIQUA,in rappresentanza della Ferrero Massimo Quartaroli,il Delegato zonale Classe Laser Valerio Brighenti e con Fabio Zeni, giovane rappresentante del vivaio zonale e atleta della squadra nazionale 470 .
Il Direttore Sportivo Francesco Capuccini, che ha condotto il concorso dei disegni “La Mia Voglia di Vela “ concorso giudicato dalla commissione composta anche dal Consigliere Zonale Carla Malavolta, dall’olimpica Nives Monico, dal Vice Presidente Zonale Vincenzo Cinalli e dal Presidente CNDiavoli Rossi Carmelo Paroli.
A contorno della manifestazione la presentazione della deriva EGO 333, il nuovo doppio riservato ai giovanissimi,concepita dal campione Claudio De Martis,in evidenza con due esemplari a disposizione per prove e test,mentre in acqua si sono viste la nuova imbarcazione scuola Tridente 14’ e la deriva skiff della RS 100, nuovo performante singolo.


11/11/2010 11:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci