Vela, RS Feva - Salutata Castelletto di Brenzone, teatro del primo appuntamento stagionale risoltosi con il successo di Giorgia e Camilla Angiolini, gli RS Feva si ritrovano a Cesenatico dove, nel corso del week end entrante, si svolgerà la seconda frazione del Circuito Nazionale riservato agli specialisti della classe.
La flotta, che sul Garda ha superato le trenta unità, in occasione della trasferta adriatica dovrebbe confermarsi piuttosto nutrita. Dalla Slovenia, infatti, è previsto l'arrivo di un paio di equipaggi e la stessa Associazione di Classe ci ha messo del suo, portando a Cesenatico quattro barche che verranno messe a disposizione di altrettanti equipaggi locali.
Organizzata dal Circolo Nautico Cesenatico, la seconda tappa del Circuito Nazionale avrà inizio domani alle ore 13 e si concluderà domenica. Il programma prevede lo svolgimento di un massimo di sei prove e comunque non più di tre regate al giorno. Uno scarto sarà conteggiato dopo il completamento della quinta regata. Non è previsto un numero minimo di manche per rendere valida la manifestazione.
Mentre a Cesenatico ci si prepara ad incrociare le prue, il management della classe italiana osserva con interesse quanto avviene in ambito internazionale. Recentemente, infatti, le federazioni vela estone e maltese hanno deciso di adottare l'RS Feva come classe giovanile. Una scelta che darà senza dubbio impulso alle "azioni" di una barca che sta incontrando il crescente apprezzamento di velisti, addetti ai lavori e appassionati.
Tornando al Circuito Nazionale, ricordiamo che alle tappe di Castelletto di Brenzone e di Cesenatico seguiranno quelle in programma a Voltri (4-5 giugno) e a Iseo (8-10 luglio), dove verrà assegnato il titolo nazionale. Il circuito di concluderà a Venezia, sede del Campionato Italiano Under 16.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale