Grazie a tre primi, un secondo e un quinto, finito nel cestino degli scarti, gli sloveni Matjaz Puh e Matija Romih hanno vinto la seconda tappa del Circuito Nazionale RS Feva, svoltasi a Cesenatico nel corso del week end.
Caratterizzata da condizioni di vento leggero - 4-6 nodi - la tappa ha comunque riservato emozioni e colpi di scena. Merito delle insidie celate dal campo di regata, dell'ottima organizzazione curata dal Circolo Nautico Cesenatico e degli equipaggi iscritti, che si sono dati battaglia senza mai tirare il fiato: non è infatti un caso che la classifica finale racchiuda i piazzati dal secondo al quarto posto in due soli punti
Assenti le vincitrici della prima frazione, Giorgia e Camilla Angiolini, sul secondo gradino del podio sono salite Isabella Nuvolari e Matilde Guerra. Le portacolori del Diporto Velico Veneziano hanno anticipato di un solo punto Marco Bucalossi e Federico Scanzi, iscritti alla manifestazione in rappresentanza dell'Associazione Nautica Sebina.
Una menzione meritano senza dubbio Gabriele Foschini e Willy Porzder, che hanno visto sfumare le speranze di podio a causa dei due ottavi rimediati nelle prove conclusive: per loro è arrivato comunque un buon quarto posto.
Archiviata la trasferta romagnola, gli specialisti della classe RS Feva si sono dati appuntamento a Voltri (4-5 giugno), evento che anticiperà di un mese la tappa di Iseo (8-10 luglio), dove verrà assegnato il titolo nazionale. Il circuito di concluderà a Venezia, sede del Campionato Italiano Under 16.
Circuito Nazionale RS Feva - Cesenatico
1. Puh-Romih, pt. 5
2. Nuvolari-Guerra, pt. 12
3. Bucalossi-Scanzi, pt. 13
4. Foschini-Porzder, pt. 14
5. Caiconti-Portoraro, pt. 16
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale