Ad una settimana dalla partenza in programma a Livorno nel pomeriggio di giovedì 30 maggio, la 151 Miglia-Trofeo Celadrin è già pronta a festeggiare l’ultimo dei tanti record accumulati in neanche quattro anni di vita. Ad oggi, infatti, sono già ben 115 le imbarcazioni iscritte alla regata (la lista completa sul sito www.151miglia.it) organizzata dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, con la sponsorizzazione di Celadrin, brand della casa farmaceutica Pharmanutra, e la collaborazione dello Yacht Club Livorno: un risultato davvero notevole (l’anno scorso le barche sulla linea del via erano 107), ottenuto oltretutto in un periodo abbastanza difficile per l’intero sistema Italia, quindi ancora più significativo.
“Sono molto contento di questo primo obiettivo che è stato superato, ma ancora non basta”, ha dichiarato Roberto Lacorte, Presidente dello Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa e fondatore, con il fratello Andrea, dell’azienda Pharmanutra. “Siamo in attesa di altre barche, anzi, ricordo a tutti che il termine massimo per iscriversi sono le ore 18 di domenica e invito tutti gli interessati a formalizzare l’iscrizione entro questa data, anche per facilitare il lavoro dell’organizzazione”.
Dello stesso tenore il commento di Alessandro Masini, Presidente dello Yacht Club Punta Ala, pronto ad accogliere barche ed equipaggi nel Marina del celebre promontorio toscano una volta conclusa la regata: “È raro assistere ad una regata con oltre 100 barche e dunque sarà uno spettacolo unico. La flotta è davvero qualificata, non ci resta che sperare in un meteo clemente e che sia una bella navigazione per tutti. Da parte nostra, aspettiamo a braccia aperte i regatanti per la suggestiva serata in programma sabato sera a Punta Ala, un evento da non perdere”.
La 151 Miglia-Trofeo Celadrin, lo ricordiamo, è una regata d’altura che fa parte del campionato Italiano Offshore 2013 e si sviluppa lungo una suggestiva rotta di 151 miglia tra le isole dell’Arcipelago toscano, con partenza da Livorno nel tardo pomeriggio del 30 maggio e arrivo a Punta Ala dopo i passaggi a Marina di Pisa, scoglio della Giraglia e Formiche di Grosseto. Numerosi gli eventi collaterali che troveranno spazio nel Marina di Punta Ala venerdì 31 maggio e sabato 1mo giugno, giorno in cui è prevista la serata, con premiazione finale, organizzata presso i magnifici spazi all’aperto dello Yc Punta Ala, un evento a cui sono invitati tutti i partecipanti e che ripercorrerà la rotta della 151 Miglia dal punto di vista enogastronomico.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro