mercoledí, 17 settembre 2025

RC44

VELA - RC44 Championship Tour: a Cagliari anche Russell Coutts

Con l’RC44 Championship Tour , dal 26 giugno al 3 luglio, Cagliari torna ad essere la capitale della vela mondiale. Organizzato dallo Yacht Club Cagliari, che l’aveva ospitato già nel 2008 e 2009, l’evento porterà il gotha della vela nel cuore della città: nella (cala) Darsena, davanti a via Roma.

I PROTAGONISTI. Uno spettacolo in città, oltre che sull’acqua, molto atteso anche dai campioni: Russel Coutts “ Cagliari sarà una sede bella e divertente dove ci aspettiamo vento forte per regate impegnative e spettacolari” per il campione italiano Michele Ivaldi “ Il prossimo evento della Classe RC 44sarà a Cagliari e sarà uno dei miei favoriti per quest’anno perché, come al solito il golfo offre una brezza ideale tra 15 /18 nodi oppure la sorpresa di un bel maestrale sui 25/30 nodi, che con queste barche vuol dire offrire uno spettacolo davvero unico per tutti quelli che verranno a vedere”. Attesi, tra gli altri, anche Paul Cayard, Torbijon Tornqvist, Rod Davis e Cameron Appleton.
Per il presidente dello Yacht Club Cagliari Alberto Floris : “Il ritorno degli RC44 e dell’attuale detentore della Coppa America Larry Ellison - che qui ha sempre vinto -, è un’occasione unica per la città. Vengono ad aprirsi prospettive interessanti, magari non immediate, che devono essere inquadrate e sfruttate con lungimiranza: un adeguamento e potenziamento delle infrastrutture e dei servizi turistici sarebbe il giusto supporto al potenziale tecnico del mare cagliaritano, ormai universalmente riconosciuto, e potrebbe fare della città un polo di attrazione per investimenti ancora più importanti legati alla vela, come già accaduto a Valencia, Palma di Maiorca, San Francisco”.

LE REGATE. Le regate si svolgeranno su percorsi tecnici a bastone, bolina- poppa e , secondo le condizioni meteo marine, è possibile che vengano programmate anche brevi costiere per le regate di flotta. Dal 2007 l’RC44 Championship Tour si è imposto velocemente come uno dei circuiti più interessati nel panorama della vela mondiale dove i più grandi campioni del mondo di vela regatano con a bordo anche insieme a dilettanti si sfidano i su delle vere macchine da corsa del mare one –design, in alcuni dei più bei campi di regata del mondo.

IL CIRCUITO. Cagliari rappresenta la terza tappa del Circuito 2011 che ha visto il suo esordio a San Diego e il secondo appuntamento in Austria sul lago Traunsee. Dopo due serie è lotta serrata tra Oracle Racing (3 punti) ,che guida la classifica nelle regate di flotta, davanti agli inglesi di Team Aqua (5) e ai russi di Katusha (7). Molto corta la classifica match racing dove le posizioni si ribaltano con Team Acqua (8) in testa seguita da Oracle Racing (7) e dagli sloveni di Team Ceeref con Michele Ivaldi a (6).
Tra i partecipanti Michele Ivaldi con il Team sloveno RC44 Team Ceeref, Larry Ellison in allenamento per le prossime regate pre - America’s Cup con il quattro volte vincitore della Coppa Russel Coutts su Oracle Racing.


09/06/2011 10:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci