venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

REGATE

VELa - Ponza: è record di bagnarole

Sabato 26 maggio l'estate ponzese è ufficialmente cominciata con la Gara delle Bagnarole
La bellissima giornata ha permesso lo svolgersi della nona edizione della Gara delle Bagnarole che è stata, a
detta dell'organizzazione, un'edizione record con ben 16 imbarcazioni, 67 bambini iscritti e almeno trecento ad
assistere divertite e accompagnate da musica allegra sul marciapiede e una voce al megafono che animava il
pubblico.
Con la Gara delle Bagnarole i piccoli marinai possono avvicinarsi alla navigazione cercando di compiere un
breve percorso con piccole imbarcazioni che si sono costruite con materiali riciclati e con l'aiuto divertito di
papà, mamme e amici.
Con queste poche regole i ragazzi cercano di restare a galla, cosa non troppo facile come si è visto nelle
passate edizioni , e compiere un breve percorso nelle acque antistanti la spiaggia di S.Antonio a Ponza nella
più completa sicurezza assicurata dall’organizzazione de La Compagnia di trinchetto con l'ausilio dell'Ufficio
Circondariale Marittimo della Guardia Costiera
Nelle due ore passate in spiaggia in due ore di serena convivenza nella spiaggia, i bambini di ieri e di oggi
hanno gareggiato natanti fantastici dai nomi irreali: Titanic – Lochness – Zorba – Blu Spirit – La tartaruga
Caretta Caretta – Il Barcone di Giulietta – i Pirati dei gelati – La gabbia dei matti – Baywatch – Ioco poco ma
ioco – All’Arrembaggio – Pesce lesso – Capocchiamar – La cucina ponzese – I Turbini – Blu Whale.
Tutte le bagnarole sono state valutate da una giuria qualificata come il Vicesindaco Coppa, il Comandante del
Porto T.V. Cuciniello, un membro de La Compagnia di Trinchetto e un membro dell'Istituto Scolastico isolano.
Sono stati premiati tutti i partecipanti, chiamati a ricevere il loro trofeo ricordo, sono stati fotografati e applauditi
sportivamente dagli altri concorrenti.
La giuria ha assegnato il premio per la migliore realizzazione categoria scuole medie “IL Barcone di Giulietta”.
Questa bagnarola si è ispirata al famoso Balcone di Giulietta e Romeo, quindi era un natante in legno su cui è
stato realizzato un balcone con tanto di ringhiera, addobbata con rose rosse e finestra ad arco. I ragazzi, tutti
maschi si sono inventati la loro Giulietta: un bambino con parrucca bionda e pareo spinto dagli altri
componenti l’equipaggio.
Il premio per La migliore realizzazione categoria bambini è stato assegnato a pari merito a due bagnarole:
1- “La tartaruga Carettacaretta”: montata su bidoni blu, un tavolo con tappeto verde faceva da base ad una
grande tartaruga, la quale aveva deposto le sue uova, sode. I genitori di questi bambini, alla partenza si sono
mangiate le uova, per dimostrare che erano commestibili. I bambini hanno anche letto un breve messaggio
sulle abitudini biologiche della tartaruga e dell’importanza di proteggerle;
2- “I pirati dei gelati”: Incredibile questa è stata per me la realizzazione più originale per la sua semplicità e
creatività; era una frigorifero per gelati, montato su galleggianti, come albero aveva un vecchio remo e una
vela. Infatti “i bambini non possono che essere pirati solo dei loro dolcissimi e imperdibili gelati!”
Il premio velocità è stato vinto da “Blu Spirit”, una tavola surf trasformata, velocissima, perché manovrata da
un ragazzo provetto vogatore.
Il premio “simpatia” è stato assegnato a “La cucina Ponzese” su cui era allestita una vera cucina con tanto di
fornelli, e piatti apparecchiati, conseguenza di una ricerca sull’alimentazione mediterranea e in particolare su
quella Ponzese.
Le foto e la gara sarà disponibile sul sito www.compagniatrinchetto.it.
Grande soddisfazione è stata espressa dall'organizzazione per un così grande successo e durante la
premiazione si è ringraziato per il supporto le aziende come Spraystore.it sito di e-commerce dedicato alla
costruzione navale, la Falegnameria Navale di Roberto Tomassini.
Il presidente Cesare De Luca al termine ha ringraziato tutti e ha dato appuntamento al prossimo anno con il
decennale della manifestazione e crediamo sarà veramente spettacolare!


27/05/2012 12:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci