Pietro Sibello che con il fratello Gianfranco forma l’equipaggio di punta della classe 49er della squadra nazionale, già vincitore della selezione interna per i Giochi di Londra 2012, ha comunicato oggi la decisione, presa di concerto con la Federazione Italiana Vela, di rinunciare alla trasferta australiana del prossimo dicembre per problemi di salute.
“Al rientro da una serie di allenamenti a Marsiglia con la squadra francese, lo scorso settembre - ha detto Pietro Sibello - ho avvertito dei sintomi di malessere che mi hanno preoccupato e ne ho parlato immediatamente con il mio allenatore Luca De Pedrini e con il medico federale Luca Ferraris che mi segue nella preparazione. Dopo gli accertamenti e le analisi, mi è stata diagnosticata una sindrome vertiginosa che si è manifestata in modo improvviso con sintomatologia molto intensa. Grazie alle terapie effettuate ho avuto subito un graduale miglioramento con progressiva attenuazione dei sintomi. Oggi sto molto meglio, ma mi è stato consigliato di attendere la completa scomparsa dei sintomi prima di riprendere l’attività sportiva. Devo rispettare un periodo di riposo della durata minima di due mesi e quindi mi vedo costretto a rinunciare ai Campionati del Mondo di Perth. E’ sicuramente un grande dispiacere, una grande rinuncia ed è proprio per cercare in qualche modo di alleviarlo e di non compromettere il futuro che insieme a mio fratello Gianfranco, al nostro allenatore Luca De Pedrini e a tutto lo staff federale abbiamo deciso che il mio posto al mondiale sarà affidato ad un altro timoniere che stiamo identificando in questi giorni. Partecipare ad un Campionato del Mondo ISAF è un’esperienza indimenticabile, preziosa e quest’anno è ancora più importante perchè è valido per qualificare la Classe ai Giochi di Londra 2012. Sono ottimista, molto fiducioso e mi rivedo sicuramente in barca l’anno prossimo. Le Olimpiadi di Londra restano l’obbiettivo mio e di mio fratello”.
“In questo periodo mi sono sentito sostenuto in modo veramente eccezionale, ha concluso Pietro Sibello, e vorrei ringraziare la Federazione che mi è molto vicina e mi sostiene sia sotto l'aspetto medico sia sotto l'aspetto morale. Sono cose importanti che in questi momenti fanno bene. Vorrei ringraziare in particolare Luca De Pedrini e Gianni Storti che mi chiamano continuamente per sapere come sto, Luca Ferraris e tutto lo staff del settore sanitario della FIV che mi segue costantemente con estrema professionalità e dedizione, ma anche i compagni di squadra, gli allenatori, gli amici che mi sostengono in questo frangente con il loro grande affetto.”
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio