lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

ROMA X DUE

VELA - Pietro D’Alì alla Roma per 2

Manca una settimana alla grande partenza: domenica 15 aprile prenderanno il via da Riva di Traiano oltre 50 imbarcazioni, impegnate nelle prestigiose regate d’altura Roma per 2 e Roma per Tutti, sul percorso di 535 miglia, che li porterà fino all’isola di Lipari (passando per Ventotene) per poi puntare verso il traguardo di Riva di Traiano. Al ritorno la rotta è libera: da quest’anno, per la grande gioia dei regatanti, non ci sarà più il passaggio obbligato a Ventotene.

Saranno molti i velisti che sceglieranno di partecipare alle regate Riva per 2 e Riva per Tutti, 220 miglia fino a Ventotene e ritorno a Riva di Traiano, che sono sicuramente prove meno dure rispetto alla versione lunga, ma sempre molto impegnative.

Al momento una cinquantina in totale le imbarcazioni iscritte, ma il Circolo Nautico Riva di Traiano, organizzatore della regata, si aspetta ancora molte iscrizioni che arriveranno nei prossimi giorni.

La regata, che fa parte del circuito Lombardini Cup, nata 19 anni fa e divenuta una pietra miliare dell’altura mediterranea, ha visto trionfare grandi personaggi della vela come Vittorio Malingri, Stefano Rizzi, Pietro D’Alì, la coppia Giovanni Soldini - Isabelle Autissier, Andrea Mura e Guido Maisto, ma anche Massimo D’Alema.

Quest’anno assisteremo al grande ritorno di Pietro D’Alì, uno tra i velisti italiani più completi, con alle spalle una carriera di oltre trent'anni, campione italiano 420 e 470, unico velista italiano ad aver partecipato al Giro del Mondo, alle Olimpiadi, alla Louis Vuitton Cup e alla finale di Coppa America. D’Alì torna alla Roma per 2 e sarà a bordo del Vismara “Natali”, in coppia con il suo armatore Michele Galli ed è sicuramente uno dei favoriti, anche per le prestazioni dell’imbarcazione. Ci aspettiamo di assistere ad un bel duello fra il Vismara 62 e il Felci Yacht 61’ portato da Alessandro Pacchiani e Alessio Cannoni.

Nella Roma per 2 grande attesa anche per il ritorno di Pasquale De Gregorio che, in coppia con Oriana Ubaldi, regaterà sul Bénéteau First 45 F5 “Vento di Monciuria”.

Non mancheranno i nostri amici Valerio Brinati e Roberto Golabek che non solo partecipano alla regata sin dalla prima edizione con l’Este 35 “Whisky Echo”, ma sono soliti salire sempre sul podio. Nutrita anche la partecipazione dei class 40 fra i quali citiamo Matteo Miceli con il suo Este 40 e “Patricia II”, il Pogo Class 40 dell’Associazione Sportiva LUISS che sarà portato dalla coppia Francesco Darios e Mario Girelli.

Nella Roma per Tutti è dato per favorito, almeno per le sue dimensioni, ma anche per i nomi illustri degli skipper, l’Orma 60 “La Trinitaine” che sarà portato da due grandi della vela italiana: Andrea Caracci (appena tornato dalla partecipazione alla Transquadra) e Luca Zoccoli. Ci sarà anche il First 45 di Giancarlo Deleuse “Tany e Tasky 4”, vincitore del Grand Prix Riva di Traiano e grande habitué della regata. Numerosi i class 40, fra i quali nominiamo il "Granlasco AS3", l'Akilaria Class 40 preso a noleggio dalla scuola romana Granlasco di Franco Guerrieri che si avvarrà dell’esperienza di Andrea Bonini, esperto navigatore e armatore della barca.

Nel corso del briefing della regata fissato per le ore 17.00 di sabato 14, il meteorologo-routier Andrea Boscolo farà un accurato intervento sulla meteorologia. Esperto in strategia, analisi e previsione metereologica per la vela, analisi e valutazione delle condizioni meteo - marine - climatologiche dei campi di regata, Boscolo è stato “weather strategist” di Team Korea nell’America’s Cup World e sta lavorando per la Squadra Olimpica della Federazione Italiana Vela per i prossimi Giochi Olimpici di Londra 2012.

Il record da battere: 37 ore e 48 minuti, stabilito nel 2001 da CRS International Network di Bruno Peyron e Skip Novak.

Sabato 14 si svolgerà a Riva di Traiano un briefing sulla sicurezza con dimostrazioni pratiche di cui parleremo piu ampiamente in un prossimo comunicato.

La Roma per 2 costituisce la prima prova del circuito Lombardini Cup 2012 che conta 8 regate e si concluderà ad ottobre.

La classifica della Roma per Tutti è valida per stabilire il vincitore del Grand Prix Riva di Traiano.


07/04/2012 20:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci