Continuano le attività di VELA PER TUTTI a Lignano Sabbiadoro (UD) con base presso Marina Punta Faro, dove è collocata la sede accessibile della asd TILIAVENTUM e dove è ospitata anche la deriva paralimpica SKUD18 grazie alla proficua collaborazione con LO SPIRITO DI STELLA ONLUS ed il suo vulcanico ispiratore ANDREA STELLA, noto navigatore oceanico, oltreche' fattivo promotore e organizzatore di attivita' volte alla diffusione degli sport e attivita' ricreative per tutti (dalla vela, allo sci, ......), del turismo accessibile, dell'housing per tutti ...... con svariate iniziative e progetti in Italia e all'estero.
Andrea Stella è giunto nella Città friulana per una splendida veleggiata in mare domenica 16 marzo a bordo dello SKUD18, preceduto da altri amici e Soci per la ripresa delle attivita' di mare per tutti 2014 TILIAVENTUM, che si svolgono a bordo di imbarcazioni a vela d'altura. classiche e 'd'epoca e della deriva paralimpica.
Il Sodalizio infatti, si occupa da anni di tali attivita' il tutto grazie alla disponibilita' dei Soci armatori, de LO SPIRITO DI STELLA ONLUS, del locale MARINA PUNTA FARO e relativo staff che mette a disposizione uomini, attrezzature, mezzi e offre l'indispensabile supporto logistico-organizzativo.
Dopo aver affrontato il percorso sperimentale per l'ottenimento delle PATENTI NAUTICHE "C" VELA E MOTORE SENZA LIMITI, peraltro con il Socio Marco, primo in Italia ad ottenere tale ambita abilitazione con il "nuovo" Codice della Nautica da Diporto, sono stati effettuati Corsi, uscite, corciere, partecipazioni a regate sempre PER TUTTI, oltrechè affrontare le pratiche iniziative formative sempre per la prima volta aperte a tutti quali i Corsi di Prevenzione e gestione delle emergenze in mare (SAFETY, EMERGENCY AND SEA SURVIVAL FOR ALL - COURSE), riconosciuti dall'ISAF (Ente mondiale della Vela) per poter affrontare anche Regate Oceaniche.
Il 2014 per tutti TILIAVENTUM proseguira' con analoghe iniziative sempre con base a LIGNANO SABBIADORO (UD) e chi fosse interessato non esiti a contattare la locale asd TILIAVENTUM.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro