Il velista bergamasco Marco Gualandris (Avas Lovere) e la veneta Marta Zanetti (Alto Adriatico) sono i nuovi Campioni Italiani della classe paralimpica Skud 18. L’equipaggio che a Londra 2012 conquistò il quinto posto si conferma il migliore degli azzurri in gara nel Tricolore Access Class, le barche accessibili per gli skipper con ogni tipo di disabilità motorie. Quattro prove ed altrettanti successi sul campo di gara posto tra Bogliaco e Gargnano, medio lago di Garda, dove, dopo le giornate di pioggia, ieri è arrivato uno stupendo sole, abbinato ad una discreta brezza da sud di buona intensità. Gualandris-Zanetti, che si sono aggiudicati anche il Trofeo Marsilio Pasotti-Pam, battono, alla fine, l’esordiente team bresciano composto da Massimo Dighe delle Fiamme Azzurre e Romina Modena della Associazione Nautica Sebina del lago d’Iseo. Terzo chiude il navigatore oceanico vicentino Andrea Stella con la sua nuova prodiera, la padovana Elisa Bardella, già campione del mondo con i non vedenti. La flotta del 303 vede salire sul gradino più alto del podio l’ungherese, e Campione del mondo, Zoltan Pegan in equipaggio con la moglie Eva Mircsev. Secondi e terzi due equipaggi svizzeri: Burgi-Raffin e Lutz-Hiller, quarto, e primo tra gli italiani, il team ligure Stefano Gatto ed Enrico Carrea della Lega Navale di Sestri Ponente. Il singolo Liberty ha visto il dominio assoluto (tre primi in altrettante regate) del francese Paul Speight che batte l’australiano Barry Coates, sempre presente, da 3 anni a questa parte, alle regate sul lago di Garda.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro