venerdí, 21 novembre 2025

SKUD 18

Vela paralimpica: Gualandris-Zanetti vincono la prima regata

vela paralimpica gualandris zanetti vincono la prima regata
redazione

Marco Gualandris e Marta Zanetti (Avas Lovere e Alto Adriatico Lignano) vincono l’'unica regata portata a termine nella flotta dello Skud 18 al Campionato nazionale della vela accessibile. La coppia, già 5° alle Paralimpiadi di Londra del 2012, mette in fila l’'oceanico vicentino Andrea Stella e la padovana Elisa Bardella, terzi i bresciani Massimo Dighe e Romina Modena (Fiamme Azzurre e Ans Sulzano). Nel doppio del 303 è primo l’'ungherese Zoltan Pegan in equipaggio con la moglie Eva Mircsev, secondi e terzi gli svizzeri Lutz e Burgi; primo degli italiani è il veronese Eddy Lintouth (Cn Brenzone) con a bordo la ligure Silvia Distefano. Nel Liberty affermazione per il francese Paul Speigth, secondo l’'australiano Barry Coates.

Il Campionato Italiano delle barche “Accessibili” , organizzato da CV Gargnano, Hyak Onlus e Canottieri Garda di Salò, proseguirà nella giornata di domani, domenica, con le altre prove e le premiazioni che assegneranno il Trofeo Pam-Marsilio Pasotti. Oggi condizioni ancora difficili, temperature autunnali, venti da sud di media intensità e qualche raffica nel finale. Il Campionato Italiano Access Class ha come partners importanti aziende, enti e fondazioni, tra queste Fondazione ASM Brescia, OSMI s.r.o (Oil & Gas Industrial Valves), DAP Brescia (che sta fornendo  un servizio stampa digitale delle immagini delle regate), ETC Epic (con i suoi veicoli elettrici), il piccolo Dinghy 12 ad energia solare della Terra e Mare di Manerba (Bs), la scuola professionale di Trento Centro Moda Canosse, che ha proposto la sua collezione destinata alla nautica, ENERGY SOLUTION GROUP di Brescia che offrirà il suo scafo di Minialtura al team del Cus Bologna. A loro si sono affiancati GRANAROLO Spa, BORGO LA CACCIA di Pozzolengo, IAB Brescia, MARINA DI BOGLIACO 2000 e il prestigioso social partner di CROCE ROSSA ITALIANA. Le gare sono patrocinate dal Consiglio Regionale della Lombardia, Presidenza della Provincia di Brescia, dal Consorzio Garda Lombardia, da Brescia Tourism.

 


25/05/2013 17:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci