Per le prime prove della 10° edizione del Trofeo Marina Yachting, che si svolgeranno sabato 18 maggio 2013 nelle acque del Golfo Tigullio, numerose imbarcazioni dagli 8 ai 15 metri sono pronte al via per aggiudicarsi il Trofeo Marina Yachting nelle Classi ORC, IRC, Libera e J80 e il Trofeo Challenge Giorgio Gavino, assegnato alla prima imbarcazione Overall in Classe ORC.
E sabato sera, al Porto Turistico di Chiavari, dopo le fatiche della regata, che quest’anno, considerate le condizioni di mare e di vento sarà particolarmente impegnativa, armatori ed equipaggi festeggeranno insieme ad organizzatori e sponsor, vivendo piacevoli momenti di convivialità: premiazione dei vincitori di giornata, aperi-cena con musica e l’attesa degli ospiti, i grandi della vela e della nautica che saranno premiati per la loro passione e i loro successi.
Durante la serata verrà assegnato il titolo di Lady Marina Yachting 2013. Quest’anno il riconoscimento andrà all’avvocato Francesca Lodigiani, velista e giornalista.
La passione per il mare è nel suo DNA: ci ha raccontato che ha rischiato di nascere in barca perché la mamma, incinta di 9 mesi, il giorno prima che lei venisse al mondo, non ha resistito al desiderio di farsi portare dalla sorella a fare un giro per il Tigullio sul gozzo di famiglia.
Da adolescente, a S. Margherita Ligure, si avvicina alla vela, iniziando regatare su imbarcazioni d’altura; contemporaneamente si iscrive alla Scuola Vela di Derive dello YC Italiano. A 18 anni la passione per la vela e per le regate è certa e consolidata, e lo dimostra il fatto che, come regalo per la maturità, tra l’automobile e la barca, lei sceglie un 4.70 Jean Mourin, con il quale si diverte a bordeggiare e a regatare con il ruolo di prodiere.
Si laurea in giurisprudenza, si trasferisce a Roma dove, oltre alla professione di avvocato, continua a fare la giornalista di vela, passando dal Giornale di Montanelli al Messaggero.
Dopo un periodo di abbandono delle regate, ma non del mare, la nostra Lady si trova a Auckland, a seguire come giornalista la Coppa America. E’ il 2002, e le arriva una telefonata di un amico di gioventù, approdato come “velista di ritorno” al Dinghy, che le propone, evidentemente con particolare entusiasmo, di tornare a regatare su questo elegante guscio di noce dal fascino indiscusso e irresistibile. Ed è così che la nostra Lady, con il suo Baffina Blu, ritorna alla sua passione iniziando a regatare a Santa Margherita Ligure, la roccaforte del Dinghy, e qui ritrova un nutrito gruppo di amici, già maturi e realizzati, ma nello stesso tempo molto attivi.
Questo mondo, in cui la presenza maschile è dominante, la accoglie a braccia aperte e la apprezza in quanto donna simpatica e ironica, sportiva e cameratesca, intelligente e dinamica, “assertiva e non aggressiva”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro