lunedí, 10 novembre 2025

OPTIMIST

VELA - Optimist: parte domani la Marsala Winter Cup

Vela, Marsala Winter Cup – Prende il via domani (venerdì17 Febbraio), per concludersi domenica, la sesta edizione di Marsala Winter Cup.
La manifestazione, organizzata dalla Società Canottieri Marsala su delega della Federazione Italiana Vela, costituisce uno degli appuntamenti più importanti di inizio stagione della vela giovanile italiana. Il clima mite ed i campi di regata disegnati nello specchio di mare antistante la Canottieri Marsala, caratterizzato da frequenti variazioni di venti e di correnti, ne fanno infatti un banco di prova particolarmente allenante per i futuri campioni della vela italiana.
La Marsala Winter Cup è riservata ai timonieri della classe Optimist, suddivisi nelle categorie Cadetti (2001/2002) e Juniores (1997-2000), ed agli equipaggi della classe 420. L’edizione di quest’anno sarà valida anche quale prova di selezione per la composizione della squadra di vela che rappresenterà la Sicilia ai XVI “Giochi delle Isole”.
Anche le regate dell’edizione 2012 di Marsala Winter Cup avranno un livello tecnico particolarmente elevato per la presenza dei migliori specialisti di importanti società veliche italiane, prima fra tutte la squadra del Reale Yach Club Savoia di Napoli, allenata dal pluri campione del mondo Mattia Presich.

Al momento le pre-iscrizioni sono arrivate a 73 per la classe Optimist, con una folta rappresentanza siciliana. Presenti a Marsala la squadra del Circolo Canottieri Roggero di Lauria di Palermo allenata dall’ex nazionale Optimist Vincenzo Randazzo con la talentuosa promessa Salvatore Picciurro al debutto in una regata internazionale, la squadra del Club Nautico Punta Piccola di Agrigento capeggiata da Pietro Graceffa, argento nell’ultimo Campionato Europeo Optimist a squadre, la squadra del Circolo Tennis e Vela di Messina allenata da Igor Kapterovic e la squadra del Circolo Nautico NIC di Catania allenata dall’ex azzurro Enrico Tortorici. La Canottieri Marsala sarà rappresentata da Francesco e Stefano Chirco, al debutto nella categoria Juniores, e dalla talentuosa Costanza Lentini nella categoria Cadetti.
Meno numerosa, per via soprattutto dei notevoli costi di spostamento, la classe
420 che vede tra i favoriti l’equipaggio campione italiano juniores 2011 composto da Andrea Luzio e Alfredo Chiodi, portacolori del Circolo Canottieri Roggero di Lauria, allenati da Alessio Frazzitta. Assenti perché impegnati a Loano (Savona) in un raduno della Nazionale “Under 19” i marsalesi Massimo Attinà e Francesco Genna. A difendere i colori della Canottieri Marsala ci sarà pertanto l’equipaggio composto da Giuseppe La Grutta e Alessandro Saladino.
Il programma delle regate, che verranno disputate secondo il regolamento
ISAF 2009/2012, prevede 9 prove per gli Juniores della classe Optimist e per la classe 420 e 6 prove per la categoria Cadetti della classe Optimist. Le prime prove avranno inizio alle ore 14,00 di venerdì mentre sabato e domenica le regate avranno inizio, rispettivamente, alle ore 11,00 e alle ore 10,00. La giuria sarà presieduta dal giudice internazionale Pasquale Teri mentre Nicola Tartamella sarà il presidente di regata.
Tra le iniziative di contorno dell’evento organizzate dai dirigenti della Canottieri, con a capo il neo-presidente Gaetano Marano, da segnalare domenica (inizio ore 10,00) una manifestazione di group cycling, organizzata con l’A.s.d. Stramarsala, diretta da Sabrina Ferrara che verrà collaborata dal altri valenti istruttori. Nell’occasione verrà effettuata una raccolta di beneficienza il cui ricavato sarà devoluto alla mensa dei poveri di Marsala.


16/02/2012 21:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci