Si è concluso a Marina Ravenna il Campionato Nazionale dell’Adriatico d’Altura organizzato dal Circolo Velico Ravennate con la collaborazione della XI Zona FIV. Quindici le imbarcazioni presenti: 9 provenienti dai circoli CVR, RYC, Marinara e Goro Nautica, le restanti dalle Marche, Abruzzo, Veneto. Due giorni all’insegna del bel tempo hanno coronato lo svolgimento della XIV Edizione del Trofeo Rosetti classica della vela d’altura nazionale, ben 4 prove disputate con eccellenti condizioni di vento hanno permesso agli equipaggi di allenarsi in vista del prossimo Campionato Mondiale di Cherso in Croazia.
Si aggiudica il Titolo di Campione Nazionale d’Area dell’Adriatico il Grand Soleil 42 Race “MAN” dell’armatore Riccardo Di Bartolomeo portacolori del Circolo Nautico Pescara che con quattro primi posti si è aggiudicato anche la vittoria nel raggruppamento “A” seguito dall’altro Grand Soleil 42 R “BOHEMIA EXPRESS” dell’armatore Cecoslovacco Evropska’ Vodni Doprava terza posizione per il FARR 40 “SHEAR TERROR” di Cesare Salotti e Pier Alberto Setti portacolori del Ravenna Yacht Club .
Si aggiudica il la vittoria del raggruppamento “B” il Grand Soleil 43 “REVE DE VIE 2” dell’armatore Ermanno Galeati del Circolo Nautico Sanbenedettese seguito dal Grand Soleil 40 R “VAHINE 5” del locale armatore Francesco Montanari portacolori del Circolo Velico Ravennate piazza d’onore per l’imbarcazione “CLARO QUE X” di Lionello Cecchetto del Yacht Club Marinara. Nel raggruppamento “C” si aggiudica la classifica il Dufour 34 “MACHIAEL” di Renato Pesarese dell’Ancona Yachting Club seguito dal Grand Soleil 37 “MORGAN” di Nicola De Gemis e da “IPPOCAMPO” il First 36.7 dell’armatrice Chiara Salsilli.
Il Trofeo Challenge Rosetti, che premia le squadre con i migliori piazzamenti, è stato assegnato nel corso della affollatissima premiazione svoltasi presso il Circolo Velico Ravennate, alla squadra delle Marche composta dalle imbarcazione: MAN, REVE DE VIE2, BOHEMIA EXPRESS; appuntamento al 2012 per la prossima edizione del Trofeo Rosetti.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)