domenica, 9 novembre 2025

ALTURA

VELA - Nazionale dell’Adriatico d’Altura: vittoria finale per Man

Si è concluso a Marina Ravenna il Campionato Nazionale dell’Adriatico d’Altura organizzato dal Circolo Velico Ravennate con la collaborazione della XI Zona FIV. Quindici le imbarcazioni presenti: 9 provenienti dai circoli CVR, RYC, Marinara e Goro Nautica, le restanti dalle Marche, Abruzzo, Veneto. Due giorni all’insegna del bel tempo hanno coronato lo svolgimento della XIV Edizione del Trofeo Rosetti classica della vela d’altura nazionale, ben 4 prove disputate con eccellenti condizioni di vento hanno permesso agli equipaggi di allenarsi in vista del prossimo Campionato Mondiale di Cherso in Croazia.
Si aggiudica il Titolo di Campione Nazionale d’Area dell’Adriatico il Grand Soleil 42 Race “MAN” dell’armatore Riccardo Di Bartolomeo portacolori del Circolo Nautico Pescara che con quattro primi posti si è aggiudicato anche la vittoria nel raggruppamento “A” seguito dall’altro Grand Soleil 42 R “BOHEMIA EXPRESS” dell’armatore Cecoslovacco Evropska’ Vodni Doprava terza posizione per il FARR 40 “SHEAR TERROR” di Cesare Salotti e Pier Alberto Setti portacolori del Ravenna Yacht Club .
Si aggiudica il la vittoria del raggruppamento “B” il Grand Soleil 43 “REVE DE VIE 2” dell’armatore Ermanno Galeati del Circolo Nautico Sanbenedettese seguito dal Grand Soleil 40 R “VAHINE 5” del locale armatore Francesco Montanari portacolori del Circolo Velico Ravennate piazza d’onore per l’imbarcazione “CLARO QUE X” di Lionello Cecchetto del Yacht Club Marinara. Nel raggruppamento “C” si aggiudica la classifica il Dufour 34 “MACHIAEL” di Renato Pesarese dell’Ancona Yachting Club seguito dal Grand Soleil 37 “MORGAN” di Nicola De Gemis e da “IPPOCAMPO” il First 36.7 dell’armatrice Chiara Salsilli.
Il Trofeo Challenge Rosetti, che premia le squadre con i migliori piazzamenti, è stato assegnato nel corso della affollatissima premiazione svoltasi presso il Circolo Velico Ravennate, alla squadra delle Marche composta dalle imbarcazione: MAN, REVE DE VIE2, BOHEMIA EXPRESS; appuntamento al 2012 per la prossima edizione del Trofeo Rosetti.


17/05/2011 10:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci