venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

MOTH

VELA - Moth: a Marsala presentato il Campionato Europeo

Quest'anno le splendide acque antistanti il capo Lilybeo, dello Stagnone di Marsala e delle Isole Egadi ospiteranno l'evento velico più spettacolare del mediterraneo.
Dal 28 aprile al 4 maggio, il Circolo Velico Marsala ospiterà il Campionato Europeo della Classe Moth. Un evento che porterà sicuramente spettacolo e divertimento data la peculiarità della barca. Nonostante la "fresca" primavera avuta sinora, a Marsala con condizioni di stabilita metereologica, già a fine aprile la termica dovrebbe permettere svolgimento di regate con 12-16 nodi di brezza, in questa situazione il campo di regata non è afflitto da moto ondoso rilevante e quindi le condizioni di massima performance del Moth (vento medio e acqua piatta) sembrano a portata di mano. Ci aspettiamo regate emozionanti anche per il pubblico che da terra potrà veder sfrecciare i Moth come nessuna altra deriva è in grado di fare. Il formato della competizione prevede 5 giorni di regata più un giorno di riposo eventualmente utilizzabile per il recupero. E' inoltre prevista una "regata lunga" con percorso dal capo Lilybeo a Favignana e ritorno, un totale 12 miglia di mare che i Moth con le loro impressionanti velocità percorreranno in meno di un'ora! Ci si aspetta partecipazione di atleti da tutto il mondo, non solamente europei, la prossimità con gli eventi velici di America's Cup di Napoli e del RC44 a Trapani hanno portato in zona molti professionisti della vela che abitualmente navigano sul Moth.
Il Moth è il precursore del "foiling" nella vela, oggi i grandi catamarani della America's Cup e diverse imbarcazioni oceaniche hanno adottato le tecnologie sviluppate oramai da anni sul Moth, soluzioni d'avanguardia che permettono di far raggiungere alle imbarcazioni velocità sinora incredibili essendo mosse solo dal vento.
Grazie ad delle "ali" sommerse (foils) il Moth "vola" sollevato di mezzo metro sull’acqua offrendo minima resistenza all'avanzamento, grazie a ciò, sospinto da una vela di soli 8 mq., raggiunge senza difficoltà velocità di 18-20 nodi con soli 9-10 di vento reale! I Moth sono le barche che hanno permesso ai catamarani AC72 di sviluppare su scala macroscopica la tecnica del foiling, anche gli equipaggi di coppa America fanno pratica di foiling sui Moth prima di affrontare il foiling sugli enormi AC72.
“Il Circolo Velico Marsala festeggia con questo Campionato Europeo i 40 anni della sua fondazione – afferma soddisfatto il presidente prof. Andrea Baiata. Una manifestazione che certamente in termini di divertimento e spettacolarità lascerà un segno indelebile" Il presidente della F.I.V. Sicilia, Ignazio Florio Pipitone, è entusiasta dell'evento e si augura di ottenere una grande diffusione in Sicilia della classe Moth come delle moderne imbarcazioni che ne traggono ispirazione.
Per il secondo anno consecutivo, per la quarta volta in sei anni, IMCA Italy, l'associazione di classe Moth italiana, riceve, dall'organizzazione di classe mondiale, l'incarico di organizzare un evento di portata internazionale. Sinora, gli eventi svoltisi in Italia sono stati un record di partecipazione e di soddisfazione da parte degli atleti intervenuti. Con l'europeo a Marsala IMCA Italy vuole estendere al sud ed al centro la promozione della classe sul territorio italiano. IMCA Italy, supportata da Velocitek, porta gli atleti italiani a regatare trasportando gratuitamente barche e materiale tecnico. Le divise degli atleti italiani sono fornite da Dockers e Asics.
Rispettando la propria storia legata al mare ed alla marineria, Kuehne + Nagel è title sponsor dell'evento, oltre 120 anni di storia, il Gruppo Kuehne + Nagel, nato come spedizioniere marittimo in Germania, è diventato uno dei leader mondiali nel trasporto e nella logistica, fornendo soluzioni innovative e trasversali per tutti i processi nell'ambito della supply chain e per tutti i settori merceologici, dall'automotive all'aviation, dal retail al chimico, dal food al fashion, dal pharma all'high tech etc., con un network di filiali dirette ed un unico sistema operativo.
Kuehne + Nagel supporta i propri clienti nell'ottimizzazione della loro supply chain, sia a livello nazionale sia a livello globale: trasporto marittimo e aereo, trasporto via terra, magazzinaggio e distribuzione, espletamento delle pratiche ed operazioni doganali, assicurazione merci e servizi a valore aggiunto. Dedizione, integrazione, innovazione sono le basi della filosofia del Gruppo.
L'organizzazione Kuehne + Nagel è presente in Italia da quasi 50 anni, con oltre 30 sedi (uffici freight forwarding, piattaforme di deposito, cross-docking e groupage) posizionate strategicamente sul territorio. Ha una forza lavoro di circa 2000 dipendenti e oltre 600.000 m²di superficie di magazzino. Negrinautica.com, distributore di Zhik in Italia, supporta l'evento fornendo materiale tecnico evoluto. Il Moth è una piattaforma formidabile per lo sviluppo dei materiali, sul Moth è tutto estremo e l'affidabilità è fondamentale. Zhik è storicamente l'abbigliamento tecnico preferito dai regatanti della classe che, in Zhik, trova comfort e durata.
Ka Sail è il velaio storico della classe Moth, nemmeno la veleria più blasonata del mondo è mai riuscita a sviluppare una vela efficiente come quelle di KA disegnate da Andrew Mc Dougall e testate dagli atleti più forti del mondo.


25/04/2013 10:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci